Kreppein (13055 Kreppein) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 14 ottobre 1990 |
Scopritori | Freimut Börngen, Lutz D. Schmadel |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1990 TW12 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 402130709 km 2,6880395 au |
Perielio | 333391693 km 2,2285541 au |
Afelio | 470869725 km 3,1475249 au |
Periodo orbitale | 1609,73 giorni (4,41 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 13,69566° |
Eccentricità | 0,1709370 |
Longitudine del nodo ascendente | 38,77765° |
Argom. del perielio | 17,44508° |
Anomalia media | 75,17399° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,312 (calcolato) |
Ultimo perielio | 4 settembre 2021 |
Prossimo perielio | 31 gennaio 2026 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,10 |
13055 Kreppein è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6880395 au e da un'eccentricità di 0,1709370, inclinata di 13,69566° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato al dermatologo tedesco Wolfgang Kreppein.[1][2]