Drava (13122 Drava) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 7 febbraio 1994 |
Scopritore | Eric Walter Elst |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1994 CV9, 1998 JV2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 347 675 591 km 2,3240347 UA |
Perielio | 307 488 229 km 2,0554026 UA |
Afelio | 387 862 953 km 2,5926668 UA |
Periodo orbitale | 1294,08 giorni (3,54 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 6,59858° |
Eccentricità | 0,1155887 |
Longitudine del nodo ascendente | 141,92240° |
Argom. del perielio | 121,54250° |
Anomalia media | 136,45662° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,558 (calcolato) |
Ultimo perielio | 29 aprile 2016 |
Prossimo perielio | 14 novembre 2019 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,0 |
13122 Drava è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3240347 UA e da un'eccentricità di 0,1155887, inclinata di 6,59858° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'omonimo fiume europeo, affluente del Danubio.