Spadolini (15381 Spadolini) | |
---|---|
Scoperta | 1º settembre 1997 |
Scopritore | Vittorio Goretti |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1997 RB1 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,2844535 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 4,57205° |
Eccentricità | 0,1304771 |
Longitudine del nodo ascendente | 272,06499° |
Argom. del perielio | 13,22616° |
Anomalia media | 320,42566° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,588 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,5 |
15381 Spadolini è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1997 da Vittorio Goretti (Pianoro, BO), presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2844535 UA e da un'eccentricità di 0,1304771, inclinata di 4,57205° rispetto all'eclittica.
Il nome dell'asteroide è dedicato a Mauro (1941) e Barbara (1944) Spadolini, amici di vecchia data dello scopritore, insegnanti di scuola media superiore, sostenitori del lavoro interdisciplinare e dell'importanza di trasmettere amore per il sapere e la ricerca[1].