Birkeland (16674 Birkeland) | |
---|---|
Scoperta | 16 gennaio 1994 |
Scopritori | Eric Walter Elst, Christian Pollas |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1994 BK3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K118R) | |
Semiasse maggiore | 391 205 705 km 2,6150114 UA |
Perielio | 359 661 857 km 2,4041568 UA |
Afelio | 422 749 554 km 2,825866 UA |
Periodo orbitale | 1544,57 giorni (4,23 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 8,47054° |
Eccentricità | 0,0806324 |
Longitudine del nodo ascendente | 277,20832° |
Argom. del perielio | 44,41367° |
Anomalia media | 213,30294° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,388 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,9 |
16674 Birkeland è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6150114 UA e da un'eccentricità di 0,0806324, inclinata di 8,47054° rispetto all'eclittica.