Aisakos (17314 Aisakos) | |
---|---|
Scoperta | 25 marzo 1971 |
Scopritori | Cornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels |
Classificazione | Troiano di Giove |
Designazioni alternative | 1024 T-1 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 5,1810443 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 10,71609° |
Eccentricità | 0,0745992 |
Longitudine del nodo ascendente | 353,78928° |
Argom. del perielio | 84,88973° |
Anomalia media | 106,35393° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,960 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 10,8 |
17314 Aisakos è un asteroide troiano di Giove del campo troiano. Scoperto nel 1971, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1810443 UA e da un'eccentricità di 0,0745992, inclinata di 10,71609° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato a Esaco, l'indovino, figlio delle prime nozze di Priamo, che predisse ad Ecuba che il suo primogenito avrebbe causato la distruzione di Troia.