Aurapenenta (19912 Aurapenenta) | |
---|---|
Scoperta | 14 settembre 1955 |
Scopritore | Indiana Asteroid Program |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1955 RE1, 1955 TF, 1988 SY, 1998 FG105 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 355 786 843 km 2,3782543 UA |
Perielio | 265 406 317 km 1,7741064 UA |
Afelio | 446 167 369 km 2,9824022 UA |
Periodo orbitale | 1339,63 giorni (3,67 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,24277° |
Eccentricità | 0,2540300 |
Longitudine del nodo ascendente | 319,58065° |
Argom. del perielio | 22,49328° |
Anomalia media | 352,47842° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,485 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,7 |
19912 Aurapenenta è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1955, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3782543 UA e da un'eccentricità di 0,2540300, inclinata di 7,24277° rispetto all'eclittica.