Gainor (20041 Gainor) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 18 dicembre 1992 |
Scopritori | Akira Natori, Takeshi Urata a Yakiimo |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1992 YH 1996 XB37 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460200,5 13 settembre 2023) | |
Semiasse maggiore | 387686223,4 km 2,591522 au |
Perielio | 313807119,4 km 2,097671 au |
Afelio | 461565327,5 km 3,085373 au |
Periodo orbitale | 1523,81 giorni (4,17 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 13,804150° |
Eccentricità | 0,190564 |
Longitudine del nodo ascendente | 69,857544° |
Argom. del perielio | 339,941230° |
Anomalia media | 162,568758° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,353 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,34 |
20041 Gainor è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,591522 UA e da un'eccentricità di 0,190564, inclinata di 13,804150° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 5,167 km e un periodo di rotazione di 2,6205 ore.