Rolfriekher (23472 Rolfriekher) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 10 ottobre 1990 |
Scopritori | Freimut Börngen, Lutz D. Schmadel |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1990 TZ10, 2000 AU165 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459200,5 17 dicembre 2020) | |
Semiasse maggiore | 390313117 km 2,6090449 au |
Perielio | 328970265 km 2,1989991 au |
Afelio | 451655969 km 3,0190907 au |
Periodo orbitale | 1539,29 giorni (4,21 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 13,98869° |
Eccentricità | 0,1571632 |
Longitudine del nodo ascendente | 211,06755° |
Argom. del perielio | 139,22899° |
Anomalia media | 81,83040° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,351 (calcolato) |
Ultimo perielio | 31 dicembre 2019 |
Prossimo perielio | 18 marzo 2024 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,41 |
23472 Rolfriekher è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6090449 au e da un'eccentricità di 0,1571632, inclinata di 13,98869° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'ottico tedesco Rolf Riekher.[1][2]