Ciambetti (24087 Ciambetti) | |
---|---|
Scoperta | 27 ottobre 1999 |
Scopritore | Madonna di Dossobuono |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1999 UT3, 1969 VK |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 361 560 940 km 2,4168512 UA |
Perielio | 281 182 655 km 1,8795632 UA |
Afelio | 441 939 224 km 2,9541392 UA |
Periodo orbitale | 1372,38 giorni (3,76 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 11,57759° |
Eccentricità | 0,2223091 |
Longitudine del nodo ascendente | 228,53300° |
Argom. del perielio | 176,25967° |
Anomalia media | 296,66899° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,455 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,7 |
24087 Ciambetti è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4168512 UA e da un'eccentricità di 0,2223091, inclinata di 11,57759° rispetto all'eclittica.