Jeffwidder (25405 Jeffwidder) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 3 novembre 1999 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1999 VM32, 1997 ET54 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 365921106 km 2,4459967 au |
Perielio | 320553919 km 2,1427401 au |
Afelio | 411288294 km 2,7492533 au |
Periodo orbitale | 1397,28 giorni (3,83 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 1,74344° |
Eccentricità | 0,1239808 |
Longitudine del nodo ascendente | 220,27649° |
Argom. del perielio | 305,83058° |
Anomalia media | 242,09539° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,487 (calcolato) |
Ultimo perielio | 10 gennaio 2020 |
Prossimo perielio | 7 novembre 2023 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,60 |
25405 Jeffwidder è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4459967 au e da un'eccentricità di 0,1239808, inclinata di 1,74344° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'insegnante statunitense Jeff Widder.[1][2]