Hincapie (25608 Hincapie) | |
---|---|
Scoperta | 3 gennaio 2000 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 AY10, 1995 VQ15 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 370 506 182 km 2,4766456 UA |
Perielio | 334 837 921 km 2,2382214 UA |
Afelio | 406 174 442 km 2,7150698 UA |
Periodo orbitale | 1423,62 giorni (3,9 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 6,56198° |
Eccentricità | 0,0962690 |
Longitudine del nodo ascendente | 55,57072° |
Argom. del perielio | 83,50079° |
Anomalia media | 205,94357° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,465 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,8 |
25608 Hincapie è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4766456 UA e da un'eccentricità di 0,0962690, inclinata di 6,56198° rispetto all'eclittica.