Ashpatra (25772 Ashpatra) | |
---|---|
Scoperta | 2 febbraio 2000 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 CB27, 1993 ST13, 1998 VU16 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 418 541 485 km 2,7977372 UA |
Perielio | 399 162 256 km 2,6681969 UA |
Afelio | 437 920 714 km 2,9272775 UA |
Periodo orbitale | 1709,26 giorni (4,68 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 6,14262° |
Eccentricità | 0,0463018 |
Longitudine del nodo ascendente | 175,93921° |
Argom. del perielio | 236,18744° |
Anomalia media | 168,69726° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,316 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,2 |
25772 Ashpatra è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7977372 UA e da un'eccentricità di 0,0463018, inclinata di 6,14262° rispetto all'eclittica.