Tripathi (25819 Tripathi) | |
---|---|
Scoperta | 29 febbraio 2000 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 DW32 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 469 256 543 km 3,1367416 UA |
Perielio | 394 498 760 km 2,6370238 UA |
Afelio | 544 014 326 km 3,6364594 UA |
Periodo orbitale | 2029,16 giorni (5,56 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 0,24081° |
Eccentricità | 0,1593111 |
Longitudine del nodo ascendente | 172,23308° |
Argom. del perielio | 159,25059° |
Anomalia media | 137,21607° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,192 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,1 |
25819 Tripathi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1367416 UA e da un'eccentricità di 0,1593111, inclinata di 0,24081° rispetto all'eclittica.