Jagandelman (25927 Jagandelman) | |
---|---|
Scoperta | 16 febbraio 2001 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2001 DE51, 1991 KU, 1998 HK119 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 353 520 822 km 2,3631071 UA |
Perielio | 296 328 054 km 1,9808025 UA |
Afelio | 410 713 590 km 2,7454117 UA |
Periodo orbitale | 1326,86 giorni (3,63 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 9,81677° |
Eccentricità | 0,1617805 |
Longitudine del nodo ascendente | 84,70854° |
Argom. del perielio | 327,62683° |
Anomalia media | 290,84899° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,512 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,5 |
25927 Jagandelman è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2001, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3631071 UA e da un'eccentricità di 0,1617805, inclinata di 9,81677° rispetto all'eclittica.