Kevinxu (25993 Kevinxu) | |
---|---|
Scoperta | 21 marzo 2001 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2001 FJ80, 1991 RS34, 1997 GF26, 1998 QZ6, 1999 XV202 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 349 954 134 km 2,3392656 UA |
Perielio | 307 022 808 km 2,0522915 UA |
Afelio | 392 885 459 km 2,6262397 UA |
Periodo orbitale | 1306,83 giorni (3,58 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 9,55299° |
Eccentricità | 0,1226770 |
Longitudine del nodo ascendente | 335,16154° |
Argom. del perielio | 344,63329° |
Anomalia media | 113,42329° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,537 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,0 |
25993 Kevinxu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2001, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3392656 UA e da un'eccentricità di 0,1226770, inclinata di 9,55299° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è intitolato a Kevin Young Xu, studente finalista nel 2010 all'Intel Science Talent Search.