3978 Klepešta

Klepešta
(3978 Klepešta)
Stella madreSole
Scoperta7 novembre 1983
ScopritoreZdeňka Vávrová
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1985 BE2
1983 VP1
1978 TX5
1976 JF7
1965 AN
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2460600,5
17 ottobre 2024)
Semiasse maggiore431108516,2 km
2,881782 au
Perielio429965376,4 km
2,874141 au
Afelio432251656,0 km
2,889423 au
Periodo orbitale1786,85 giorni
(4,89 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
12,171505°
Eccentricità0,002651
Longitudine del
nodo ascendente
242,148053°
Argom. del perielio274,189863°
Anomalia media30,023032°
Par. Tisserand (TJ)3,261 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio29,223 km
Periodo di rotazione15,3654 ore
Albedo0,054
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,96

3978 Klepešta è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2001, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,881782 UA e da un'eccentricità di 0,002651, inclinata di 12,171505° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 29,223 km, un periodo di rotazione di 15,3654 ore e un'albedo di 0,054.

Fa parte della famiglia di asteroidi San Marcello.[1]

L'asteroide è dedicato all'astronomo ceco Josef Klepešta.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare