Occidental (5067 Occidental) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 19 luglio 1990 |
Scopritore | Eleanor Francis Helin |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1990 OX, 1975 GA1, 1984 FX1, 1986 RY15 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 419347126 km 2,8031225 au |
Perielio | 387191833 km 2,5881807 au |
Afelio | 451502419 km 3,0180643 au |
Periodo orbitale | 1714,2 giorni (4,69 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,38290° |
Eccentricità | 0,0766794 |
Longitudine del nodo ascendente | 203,89418° |
Argom. del perielio | 24,71973° |
Anomalia media | 10,41184° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,308 (calcolato) |
Ultimo perielio | 18 giugno 2022 |
Prossimo perielio | 26 febbraio 2027 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,85 |
5067 Occidental è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8031225 au e da un'eccentricità di 0,0766794, inclinata di 7,38290° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'istituto Occidental College di Los Angeles.[1][2]