Ranschburg (541691 Ranschburg) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 5 ottobre 2011 |
Scopritore | Krisztián Sárneczky |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2011 VC3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
Semiasse maggiore | 391453667 km 2,6166689 au |
Perielio | 343185826 km 2,2940229 au |
Afelio | 439721509 km 2,9393149 au |
Periodo orbitale | 1546,04 giorni (4,23 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 13,65320° |
Eccentricità | 0,1233041 |
Longitudine del nodo ascendente | 354,99486° |
Argom. del perielio | 105,27353° |
Anomalia media | 54,23303° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,356 (calcolato) |
Ultimo perielio | 12 novembre 2020 |
Prossimo perielio | 5 febbraio 2025 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,61 |
541691 Ranschburg è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2011, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6166689 au e da un'eccentricità di 0,1233041, inclinata di 13,65320° rispetto all'eclittica.