Kemurdzhian (5933 Kemurdzhian) | |
---|---|
Scoperta | 26 agosto 1976 |
Scopritore | Nikolaj Stepanovič Černych |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1976 QN |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,1556549 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 0,14996° |
Eccentricità | 0,1469706 |
Longitudine del nodo ascendente | 12,60774° |
Argom. del perielio | 285,02439° |
Anomalia media | 268,53246° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,687 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 18,55 |
Magnitudine ass. | 14,5 |
5933 Kemurdzhian è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1976, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1556549 UA e da un'eccentricità di 0,1469706, inclinata di 0,14996° rispetto all'eclittica.
Il nome è stato scelto in onore di Aleksandr Kemurdžian, ingegnere sovietico, progettista del primo rover, il Lunochod 1, a esplorare la Luna[1].