Johnpond (7542 Johnpond) | |
---|---|
Scoperta | 7 aprile 1953 |
Scopritore | Karl Wilhelm Reinmuth |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1953 GN, 1991 PX1 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 337 934 028 km 2,2589173 UA |
Perielio | 293 168 083 km 1,9596797 UA |
Afelio | 382 699 973 km 2,5581549 UA |
Periodo orbitale | 1240,08 giorni (3,4 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 5,81401° |
Eccentricità | 0,1324695 |
Longitudine del nodo ascendente | 165,26681° |
Argom. del perielio | 38,69054° |
Anomalia media | 310,76791° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,603 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,1 |
7542 Johnpond è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1953, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2589173 UA e da un'eccentricità di 0,1324695, inclinata di 5,81401° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'astronomo britannico John Pond, il sesto a ricoprire il ruolo di astronomo reale.