Cindygraber (7605 Cindygraber) | |
---|---|
Scoperta | 21 settembre 1995 |
Scopritore | Timothy B. Spahr |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1995 SR1, 1933 OF |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K118R) | |
Semiasse maggiore | 471 239 237 km 3,1499949 UA |
Perielio | 433 851 489 km 2,9000768 UA |
Afelio | 508 626 985 km 3,399913 UA |
Periodo orbitale | 2042,04 giorni (5,59 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 25,85211° |
Eccentricità | 0,0793392 |
Longitudine del nodo ascendente | 311,79994° |
Argom. del perielio | 270,43305° |
Anomalia media | 77,75734° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,048 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,2 |
7605 Cindygraber è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1499949 UA e da un'eccentricità di 0,0793392, inclinata di 25,85211° rispetto all'eclittica.