Konrádbeneš (9028 Konrádbeneš) | |
---|---|
Scoperta | 26 gennaio 1989 |
Scopritore | Antonín Mrkos |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1989 BE1, 1980 VP2, 1991 RN37, 1993 CV |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K172G) | |
Semiasse maggiore | 366 753 152 km 2,4515585 UA |
Perielio | 308 945 408 km 2,0651431 UA |
Afelio | 424 560 895 km 2,8379739 UA |
Periodo orbitale | 1402,04 giorni (3,84 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,05087° |
Eccentricità | 0,1576203 |
Longitudine del nodo ascendente | 107,93048° |
Argom. del perielio | 332,39785° |
Anomalia media | 139,61356° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,475 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,0 |
9028 Konrádbeneš è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4515585 UA e da un'eccentricità di 0,1576203, inclinata di 4,05087° rispetto all'eclittica.