La Adria Mobil è una squadra maschile slovena di ciclismo su strada. Attiva dal 2005, ha licenza di Continental Team e costituisce l'emanazione professionistica della società ciclistica Kolesarski Klub Adria Mobil, fondata nel 1972 a Novo Mesto come Kolesarski Klub Novo Mesto e dal 2005 sponsorizzata dal costruttore di autocaravan Adria Mobil.[1]
Nelle stagioni di attività i ciclisti dell'Adria Mobil hanno ottenuto tre vittorie nella classifica finale del Giro di Slovenia, con Tomaž Nose nel 2007, Radoslav Rogina nel 2013 e Primož Roglič nel 2015,[1] oltre a numerosi successi in prove continentali UCI di classe .HC, .1 e .2, come anche in gare per Under-23. Hanno vestito la maglia del team diversi ciclisti poi passati al World Tour, tra i quali Janez Brajkovič, Robert Kišerlovski, Marko Kump, Grega Bole, Simon Špilak, lo stesso Primož Roglič e Domen Novak.
Anno
|
Codice
|
Nome
|
Cat.
|
Biciclette
|
Dirigenza
|
2005[2]
|
ADR |
Krka-Adria Mobil
|
CT |
Moser
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Milan Erzen
|
2006[3]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Moser
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Martin Derganc, Milan Erzen
|
2007[4]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Moser
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Milan Erzen, Boštjan Mervar
|
2008[5]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Moser
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Milan Erzen, Boštjan Mervar
|
2009[6]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Fondriest
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Milan Erzen, Boštjan Mervar
|
2010[7]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Fondriest
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Milan Erzen, Boštjan Mervar
|
2011[8]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Milan Erzen, Boštjan Mervar
|
2012[9]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Milan Erzen, Boštjan Mervar
|
2013[10]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Milan Erzen, Boštjan Mervar
|
2014[11]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Boštjan Mervar, Primož Šegina
|
2015[12]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Boštjan Mervar, Rok Novak
|
2016[13]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Boštjan Mervar, Rok Novak
|
2017[14]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Srečko Glivar, Boštjan Mervar, Dejan Rifelj
|
2018[15]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Srečko Glivar, Boštjan Mervar, Dejan Rifelj
|
2019[16]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Branko Filip, İsmail Aksoy, Srečko Glivar, Boštjan Mervar, Dejan Rifelj
|
2020[17]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Specialized
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Branko Filip, Jon Božič, Srečko Glivar, Boštjan Mervar, Josip Radakovič, Dejan Rifelj
|
2021[18]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Basso
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Marko Kump, Srečko Glivar, Boštjan Mervar
|
2022[19]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Basso
|
Manager: Bogdan Fink Dir. sportivi: Marko Kump, Srečko Glivar, Boštjan Mervar
|
2023[20]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Basso
|
Manager: Mojca Novak Dir. sportivi: Marko Kump, Srečko Glivar, Boštjan Mervar
|
2024[21]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Basso
|
Manager: Marko Lekše Dir. sportivi: Marko Kump, Srečko Glivar, Boštjan Mervar
|
2025[22]
|
ADR |
Adria Mobil
|
CT |
Basso
|
Manager: Marko Lekše Dir. sportivi: Marko Kump, Srečko Glivar, Boštjan Mervar
|
Aggiornato al 1º gennaio 2025.[22][23]
- ^ a b (EN, SL) Team history, su adria-mobil-cycling.com. URL consultato il 24 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2022).
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 24 aprile 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato l'11 agosto 2022.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 17 maggio 2023.
- ^ (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 15 gennaio 2024.
- ^ a b (EN) ADRIA MOBIL, su uci.org. URL consultato il 23 gennaio 2025.
- ^ (EN, SL) Continental Team, su adria-mobil-cycling.com. URL consultato il 24 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2022).