Andrea Agnello, o Agnello ravennate, o ancora Agnello istorico (Ravenna, 800 circa – 850 circa), è stato un presbitero e storico italiano di famiglia nobile.
Scrisse un Liber pontificalis ecclesiae ravennatis, detto «Cronaca episcopale ravennate» modellato sul Liber pontificalis romano.
Il Liber pontificalis di Agnello è di notevole interesse storico soprattutto per i documenti che fanno luce sui rapporti tra la Chiesa ravennate e quella romana, malgrado l'Autore non nasconda di parteggiare per la propria città.
È anche fonte preziosa di notizie riguardanti la topografia antica e i monumenti di Ravenna. Per un lavoro così complesso, Agnello Ravennate si servì delle più svariate fonti e tradizioni (anche orali), riuscendo a mettere insieme otto secoli di storia della Chiesa ravennate.
È in pratica una raccolta di sermones (omelie) o lectiones dello stesso Agnello al clero e ai cittadini ravennati in cui l'autore riunì le biografie dei vescovi di Ravenna da Sant'Apollinare a Giorgio (835 - 846), contemporaneo dello scrittore.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29688624 · ISNI (EN) 0000 0001 1754 5283 · SBN CUBV165371 · BAV 495/4732 · CERL cnp00397307 · LCCN (EN) n95023069 · GND (DE) 118647296 · BNF (FR) cb135110404 (data) · J9U (EN, HE) 987007301310905171 · CONOR.SI (SL) 148237411 |
---|