Akihiko Nakamura | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Prove multiple | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
Decathlon | 8.180 p. (2016) | ||||||||||||||||
Eptathlon | 5.831 p. (2016) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Akihiko Nakamura (中村 明彦?, Nakamura Akihiko; Nagoya, 23 ottobre 1990) è un multiplista giapponese. Vincitore di due titoli nazionali nel decathlon nel 2016 e 2017, ha rappresentato il Giappone in occasione di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Mondiali allievi | ![]() |
Salto in alto | 18º (q) | 2,04 m | |
2011 | Asiatici | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7.478 p. | |
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
400 hs | batterie | dq | |
2013 | Asiatici | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7.620 p. | |
2014 | Asiatici indoor | ![]() |
Eptathlon | ![]() |
5.693 p. | ![]() |
Giochi asiatici | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7.828 p. | ||
2015 | Asiatici | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7.773 p. | |
Mondiali | ![]() |
Decathlon | 16º | 7.745 p. | ||
2016 | Asiatici indoor | ![]() |
Eptathlon | ![]() |
5.831 p. | |
Giochi olimpici | ![]() |
Decathlon | 22º | 7.612 p. | ||
2017 | Mondiali | ![]() |
Decathlon | 19º | 7.646 p. | |
2018 | Giochi asiatici | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7.738 p. | |
2019 | Asiatici | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7.837 p. | ![]() |