Albert Costa | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Automobilismo ![]() | |
Categoria | European Le Mans Series |
Squadra | ![]() |
Albert Costa Balboa (Barcellona, 2 maggio 1990) è un pilota automobilistico spagnolo, vincitore della 24 Ore di Le Mans nell'edizione 2023 nella classe LMP2 su l'Oreca 07[1][2].
Inoltre nella sua carriera ha vinto pa Formula Renault 2.0 Eurocup 2009, ha gareggiato in Formula Renault 3.5 nel 2010-2011 e nel 2012 ha vinto l'Eurocup Mégane Trophy.
Albert Costa esordisce in monoposto nel 2007 correndo nella British Formula 3 International con il team di Kimi Räikkönen, due anni dopo, nel 2009 con il team Epsilon Euskadi vince la Formula Renault 2.0 Eurocup conquistando beh cinque vittorie e sei pole. Dopo altri due anni in monoposto passa alle corse in GT correndo nella Eurocup Mégane Trophy. Con il team Oregon ottiene sette vittorie e si laurea campione nella serie.
Nell'International GT Open ottiene il terzo posto nel 2017 e riesce a raggiungere la vittoria nel 2019 in coppia con Giacomo Altoè alla guida della Lamborghini Huracán GT3 Evo. Da questa vittoria Costa viene lanciato nel mondo endurance partecipando al Campionato IMSA e il GT World Challenge.
Nel 2023 partecipa per la prima volta nel Campionato del mondo endurance correndo per il team Inter Europol Competition nella classe LMP2[3]. Il pilota spagnolo divide l'Oreca 07 con Fabio Scherer e Jakub Śmiechowski, l'equipaggio dopo due podi nelle prime tre corse arriva la prestigiosa vittoria della 24 Ore di Le Mans[4].
Nel 2024 partecipa alla European Le Mans Series correndo per il team Nielsen Racing[5].
Nel 2025 disputerà la 24 Ore di Daytona con la Ferrari 296 GT3 di DragonSpeed. [6]
Stagione | Serie | Team | Gare | Vittorie | Pole | G.V | Podio | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2007 | British Formula 3 International | Räikkönen Robertson Racing | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33 | 11° |
2008 | Formula Renault 2.0 Eurocup | Epsilon Euskadi | 14 | 0 | 0 | 1 | 0 | 35 | 8° |
Formula Renault 2.0 WEC | 15 | 0 | 1 | 0 | 4 | 85 | 5° | ||
2009 | Formula Renault 2.0 Eurocup | Epsilon Euskadi | 14 | 5 | 6 | 6 | 10 | 138 | 1° |
Formula Renault 2.0 WEC | 14 | 8 | 8 | 10 | 9 | 172 | 1° | ||
2010 | Formula Renault 3.5 Series | Epsilon Euskadi | 17 | 0 | 0 | 0 | 3 | 78 | 5° |
2011 | Formula Renault 3.5 Series | EPIC Racing | 17 | 1 | 1 | 1 | 4 | 151 | 4° |
2012 | Eurocup Mégane Trophy | Oregon Team | 14 | 7 | 8 | 6 | 10 | 251 | 1° |
2016 | Blancpain GT Series Endurance Cup | Emil Frey Racing | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | NC |
2017 | ADAC GT Masters | Callaway Competition | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 32° |
Blancpain GT Series Endurance Cup | Emil Frey Jaguar Racing | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 28° | |
International GT Open | Emil Frey Lexus Racing | 14 | 4 | 4 | 5 | 7 | 98 | 3° | |
2018 | Blancpain GT Series Endurance Cup | Emil Frey Lexus Racing | 5 | 1 | 0 | 0 | 1 | 35 | 9° |
Blancpain GT Series Sprint Cup | 10 | 0 | 0 | 2 | 0 | 15.5 | 13° | ||
2019 | Blancpain GT Series Endurance Cup | Orange 1 FFF Racing Team | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 25 | 10° |
International GT Open | Emil Frey Racing | 14 | 4 | 5 | 1 | 7 | 128 | 1° | |
2020 | ADAC GT Masters | GRT Grasser Racing Team | 14 | 0 | 0 | 2 | 1 | 102 | 8° |
IMSA - GTD | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 55° | ||
GT World Challenge Europe Endurance Cup | Emil Frey Racing | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 19° | |
GT World Challenge Europe Sprint Cup | 10 | 2 | 1 | 1 | 2 | 60.5 | 5° | ||
2021 | ADAC GT Masters | GRT Grasser Racing Team | 10 | 0 | 1 | 0 | 3 | 103 | 9° |
IMSA - GTD | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 133 | 76° | ||
GT World Challenge Europe Endurance Cup | Emil Frey Racing | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 16 | 17° | |
GT World Challenge Europe Sprint Cup | 10 | 1 | 0 | 1 | 3 | 43.5 | 6° | ||
2022 | ADAC GT Masters | Emil Frey Racing | 14 | 1 | 1 | 2 | 3 | 140 | 4° |
GT World Challenge Europe Endurance Cup | 5 | 0 | 0 | 1 | 1 | 32 | 15° | ||
GT World Challenge Europe Sprint Cup | Imperiale Racing | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 22° | |
2023 | Campionato del mondo endurance - LMP2 | Inter Europol Competition | 4 | 1 | 0 | 0 | 3 | 90* | |
Deutsche Tourenwagen Masters | Emil Frey Racing | ||||||||
GT World Challenge Europe Sprint Cup |
* Stagione in corso.
Anno | Squadra | Classe | Vettura | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | ![]() |
LMP2 | Oreca 07 | 3 | 10 | 3 | 1 | 5 | 9 | 6 | 114 | 2° |
Legenda |
* Stagione in corso.
Anno | Team | Co-Piloti | Auto | Classe | Giri | Pos. | Classe Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | ![]() |
![]() ![]() |
Oreca 07-Gibson | LMP2 | 328 | 9° | 1° |
(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)
Anno | Team | Vettura | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2023 | ![]() |
Ferrari 296 GT3 | OSC![]() |
ZAN![]() |
NOR![]() |
NÜR![]() |
LAU![]() |
SAC![]() |
RBR![]() |
HOC![]() |
8 | 28° | ||||||||
8 | Rit |
Anno | Squadra | Classe | Vettura | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | ![]() |
LMP2 Pro/Am | Oreca 07 | 3 | 5 | 6 | 33 | ||||
Legenda |
*Stagione in corso.