Alexandre Maspoli | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Sollevamento pesi ![]() | ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Alexandre Maspoli (Losanna, 29 settembre 1875 – Caluire-et-Cuire, 25 settembre 1943) è stato un sollevatore, lunghista e scultore francese.
Alexandre Maspoli partecipò alle Olimpiadi intermedie di Atene 1906, non riconosciute ufficialmente dal CIO, vincendo la medaglia di bronzo nel sollevamento pesi nella prova con alzata a due mani e classificandosi al 4º posto nella prova con alzata ad una mano.
Alle stesse Olimpiadi si piazzò al 18º posto nel salto in lungo da fermo.
Allievo dello scultore Auguste Rodin, Alexandre Maspoli eresse, a partire dagli anni '20 del XX secolo, diverse opere monumentali in Francia, tra le quali i Monumenti ai Caduti ad Arcachon e a La Côte-Saint-André e il Monumento a Frantz Reichel a Parigi, avenue de la Porte-Molitor.
Dopo la sua morte fu sepolto nel cimitero di Caluire-et-Cuire e la sua tomba è decorata con un medaglione che rappresenta un sollevatore di pesi.