Angelina Škatova | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Ginnastica ritmica ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Individuale | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2021 | |||||||||||||||||
Angelina Anatolyevna Škatova (in russo Ангелина Анатольевна Шкатова?; Vladimir, 25 gennaio 2001) è una ginnasta russa, specializzata nella ginnastica ritmica.
Nel 2014 entra a far parte della squadra nazionale junior russa.
Nel 2015 vince il Grand Prix di Mosca e il Trofeo Città di Pesaro. Ai Campionati europei di ginnastica ritmica 2015 di Minsk vince l'oro nell'all-around e l'argento alle 5 palle.
Nel 2017 entra a far parte della squadra nazionale russa di riserva. Partecipa a numerosi Grand Prix.
Nel 2018 sempre con la squadra di riserva gareggia a svariati Grand Prix.
Nel 2019 partecipa a più Grand Prix e alle XXX Universiadi vince tre ori.
Ha vinto la medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 nel concorso a squadre, gareggiando sotto la sigla ROC, a seguito dell'esclusione della Russia per doping di Stato.
Anno | Città | Risultato | Specialità |
---|---|---|---|
2015 | ![]() |
![]() |
All-Around |
2015 | ![]() |
![]() |
5 palle |
Anno | Città | Risultato | Specialità |
---|---|---|---|
2019 | ![]() |
![]() |
All-Around |
2019 | ![]() |
![]() |
5 palle |
2019 | ![]() |
![]() |
3 cerchi 4 clavette |