Anna Grimaldi | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||
Atletica leggera paralimpica ![]() | |||||||||||||
Specialità | Salto in lungo, velocità | ||||||||||||
Categoria | T47, F46 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2024 | |||||||||||||
Anna Grimaldi (Dunedin, 12 febbraio 1997) è un'atleta paralimpica neozelandese appartenente alle categorie T47 e F46 e specializzata nel salto in lungo e nelle corse di velocità.
Nata senza la mano destra, ha iniziato a praticare l'atletica leggera all'età di sedici anni.
Nel 2015 partecipò ai campionati mondiali paralimpici di Doha, dove si classificò quinta nei 200 metri piani T47 e vinse la medaglia di bronzo nel salto in lungo T47. Nel 2016 prese parte ai Giochi paralimpici di Rio de Janeiro, tornando a casa con la medaglia d'oro nel salto in lungo T47 e il quarto posto nei 100 metri piani T47.
Ai mondiali paralimpici di Londra 2017 raggiunse l'ottavo posto nei 200 metri piani T47 e il quarto posto nel salto in lungo T47, mentre all'edizione di Dubai 2019 riuscì a conquistare la medaglia d'argento nel salto in lungo T47, oltre al decimo posto nei 100 metri piani T47.
Nel 2021 prese parte ai Giochi paralimpici di Tokyo, riuscendo a conquistare la medaglia d'oro nel salto in lungo T47 con la misura di 5,76 m, nuovo record paralimpico. Tre anni dopo vince la medaglia d'oro nei 200 metri piani e la medaglia di bronzo nei 100 metri piani alle Paralimpiadi di Parigi.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2015 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T47 | Batteria | 13"34 | |
200 m piani T47 | 5ª | 26"73 | ||||
Salto in lungo T47 | ![]() |
5,41 m | ||||
2016 | Giochi paralimpici | ![]() |
100 m piani T47 | 4ª | 12"96 | |
200 m piani T47 | Batteria | dq | ||||
Salto in lungo T47 | ![]() |
5,62 m | ||||
2017 | Mondiali paralimpici | ![]() |
200 m piani T47 | 8ª | 26"77 | |
Salto in lungo T47 | 4ª | 5,21 m | ||||
2019 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T47 | 10ª | 12"80 | |
Salto in lungo T47 | ![]() |
5,50 m | ![]() | |||
2021 | Giochi paralimpici | ![]() |
Salto in lungo T47 | ![]() |
5,76 m | ![]() |
2023 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T47 | ![]() |
12"32 | |
Salto in lungo T47 | ![]() |
5,96 m | ||||
2024 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T47 | ![]() |
12"72 | |
Salto in lungo T47 | ![]() |
5,84 m | ||||
Giochi paralimpici | ![]() |
100 m piani T47 | ![]() |
12"20 | ![]() | |
200 m piani T47 | ![]() |
24"72 | ![]() |