Aquile d'attacco |
---|
Titolo originale | Iron Eagle II
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Canada, Israele, Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1988
|
---|
Durata | 105 minuti
|
---|
Rapporto | 1.85:1
|
---|
Genere | azione
|
---|
Regia | Sidney J. Furie
|
---|
Soggetto | Kevin Elders, Sidney J. Furie
|
---|
Sceneggiatura | Kevin Elders, Sidney J. Furie
|
---|
Produttore | Sharon Harel, John Kemeny, Jacob Kotzky (produttori), Asher Gat, Stephane Reichel (produttori associati)
|
---|
Produttore esecutivo | Andras Hamori
|
---|
Casa di produzione | Carolco Pictures, Alliance Entertainment, Canadian Entertainment Investor Number One and Company Limited Partnership, Harkot Productions
|
---|
Distribuzione in italiano | Carolco Pictures
|
---|
Fotografia | Alain Dostie
|
---|
Montaggio | Rit Wallis
|
---|
Musiche | Amin Bhatia
|
---|
Scenografia | Robb Wilson King
|
---|
Costumi | Sylvie Krasker
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Aquile d'attacco (Iron Eagle II) è un film del 1988 diretto da Sidney J. Furie.
Guerra fredda. Due aerei USA entrano in territorio sovietico e uno viene colpito. Poco dopo il pilota superstite viene scelto per una missione congiunta con piloti sovietici per colpire un sito di una nazione nemica (la nazione non è specificata, ma sicuramente è vicina a Israele), dove è in corso la costruzione di un missile atomico. Il protagonista scopre che un pilota russo è uno degli uomini che hanno abbattuto il suo amico e collega e lo aggredisce. Grazie a questo e ad altri problemi la missione rischia di fallire e i due governi (USA e URSS) decidono di colpire il sito con bombe atomiche. Disobbedendo agli ordini, gli uomini delle rispettive missioni decidono di colpire il sito per evitare una tragedia atomica che colpirebbe la popolazione locale.
- Gli aerei russi che combattono insieme agli F-16 americani, non sono dei veri MiG, ma una versione opportunamente modificata del caccia biposto della McDonnel Douglas F-4 Phantom II, in quanto non è mai stata realizzata una versione monoposto del suddetto cacciabombardiere.
- Inoltre, la strategia d'attacco del team di piloti ricorda molto da vicino quella dei ribelli che in Guerre Stellari devono distruggere la Morte Nera; i piloti dei jet, infatti, devono infilarsi in un canyon (come i piloti degli x-wing dovevano procedere lungo un canale artificiale) per poi colpire un bersaglio estremamente piccolo (la luce di scarico nella stazione delle truppe imperiali, nel film di Lucas).
- Aquile d'attacco, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Aquile d'attacco, su IMDb, IMDb.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Aquile d'attacco, su AllMovie, All Media Network.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Aquile d'attacco, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN, ES) Aquile d'attacco, su FilmAffinity.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Aquile d'attacco, su Box Office Mojo, IMDb.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Aquile d'attacco, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)