Arado L I | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo aereo da competizione |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1929 |
Esemplari | 1 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 6,00 m |
Apertura alare | 10,00 m |
Altezza | 2,30 m |
Superficie alare | 14,50 m² |
Peso a vuoto | 270 kg |
Peso max al decollo | 500 kg |
Propulsione | |
Motore | un Salmson 9 AD |
Potenza | 40 PS (29,4 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 140 km/h |
Velocità di crociera | 120 km/h |
i dati sono estratti da Уголок неба[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
L'Arado L I era un monomotore da turismo biposto ad ala alta a parasole realizzato dall'azienda tedesca Arado Flugzeugwerke GmbH nei tardi anni venti.
Venne sviluppato appositamente per partecipare al Challenge International de Tourisme 1929, prima competizione organizzata dalla Fédération Aéronautique Internationale (FAI) per velivoli da turismo e che ebbe luogo tra il 4 agosto e il 16 agosto 1929 a Parigi, Francia.