Baronia brevicornis | |
---|---|
Baronia brevicornis | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Papilionoidea |
Famiglia | Papilionidae |
Sottofamiglia | Baroniinae Bryk, 1913 |
Tribù | Baroniini Bryk, 1913 |
Genere | Baronia Salvin, 1893 |
Specie | B. brevicornis |
Nomenclatura binomiale | |
Baronia brevicornis Salvin, 1893 |
Baronia brevicornis Bryk, 1913, è una farfalla della famiglia Papilionidae, endemica del Messico.
È l'unica specie del genere Baronia e della sottofamiglia Baroniinae.