Boomerang album in studio | |
---|---|
Artista | The Creatures |
Pubblicazione | 6 novembre 1989 |
Durata | 53:06 |
Tracce | 16 (CD), 14 (LP) |
Genere | Rock alternativo Exotica |
Etichetta | Polydor, Geffen (USA) |
Produttore | The Creatures, Mike Hedges |
Arrangiamenti | The Creatures |
Registrazione | Maggio 1989 |
The Creatures - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Melody Maker | molto positivo |
New Musical Express | 8/10 |
Record Mirror | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Boomerang è il secondo album del duo inglese voce-batteria The Creatures, pubblicato il 6 novembre 1989.
Come già avevano fatto per il precedente Feast, i Creatures scelsero, per registrare i pezzi del nuovo album, di andare all'estero, e questa fu la volta della regione spagnola dell'Andalusia: le atmosfere mediterranee influenzano tracce come Standing There (primo singolo a essere estratto, che parla delle violenze degli uomini sulle donne), Fruitman, Strolling Wolf e Morriña. Il secondo singolo estratto fu Fury Eyes, ispirato al romanzo In the eyes of Mr. Fury di Philip Ridley; altro pezzo significativo è Simoom, che significa "vento asciutto" in lingua araba, ed è ispirato alla allora recente vicenda dello scrittore indiano Salman Rushdie e alla fatwā lanciata contro di lui dopo la pubblicazione della sua opera I Versetti Satanici (1988). Le canzoni Solar Choir e Speeding sono incluse solo nella versione su CD.
L'album venne favorevolmente accolto dalla critica musicale, ma non ebbe successo commerciale: non entrò nella classifica degli album più venduti in Gran Bretagna e raggiunse solo la posizione n. 197 della Top 200 di Billboard.
Testi di Sioux, musiche dei Creatures, tranne ove indicato.