Bradley Wright-Phillips | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 12 marzo 2022 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Bradley Edward Wright-Phillips (Londra, 12 marzo 1985) è un dirigente sportivo ed ex calciatore inglese, di ruolo attaccante, direttore sportivo del N.Y. Red Bulls.
È figlio di Ian Wright e fratello di Shaun Wright-Phillips, anch'essi ex calciatori.
È stato il goleador del Manchester City riserve nella stagione 2003-2004. Il 6 dicembre 2004 debutta e realizza il suo primo gol nella Premiership contro il Middlesbrough. In seguito fu ceduto al Southampton. Segna al debutto nella nuova squadra, in Football League Championship, contro il Derby County.
Nell'estate 2009 passa al Plymouth. Dopo due stagioni, il 24 gennaio 2011 firma un contratto che lo lega al Charlton fino al giugno 2013.[2]
Il 24 luglio 2013 si trasferisce a parametro zero al New York Red Bulls. Contribuisce, seppur solo nell'ultima parte della stagione, alla conquista del MLS Supporters' Shield. Inizia la stagione seguente segnando una tripletta nella vittoria per 4-0 contro il Houston Dynamo. Il 10 maggio 2014 segna la sua seconda tripletta contro il Chicago Fire. Il 20 settembre segna la sua terza tripletta stagionale contro il Seattle Sounders FC. Il 1 agosto 2016, nella partita contro il Chicago Fire, mette a segno il suo 63º gol con la maglia dei Red Bulls, scavalcando il record di maggior numero di reti segnate di Juan Pablo Ángel (62 gol) e diventando, di conseguenza, il miglior marcatore della storia del club newyorkese.[3]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004-2005 | ![]() |
PL | 14 | 1 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2005-2006 | PL | 18 | 1 | FACup+CdL | 5+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 | |
Totale Manchester City | 32 | 2 | 8 | 0 | - | - | - | - | - | 40 | 2 | ||||
2006-2007 | ![]() |
FLC | 39 | 8 | FACup+CdL | 2+3 | 0+3 | - | - | - | - | - | - | 44 | 11 |
2007-2008 | FLC | 39 | 8 | FACup+CdL | 3+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 43 | 8 | |
2008-2009 | FLC | 33 | 6 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 6 | |
Totale Southampton | 111 | 22 | 10 | 3 | - | - | - | - | 121 | 25 | |||||
2009-2010 | ![]() |
FLC | 15 | 4 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 5 |
2010-gen. 2011 | FLC | 17 | 13 | FACup+CdL | 2+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 13 | |
Totale Plymouth Argyle | 32 | 17 | 5 | 0 | - | - | - | - | 37 | 17 | |||||
gen.-giu. 2011 | ![]() |
FLC | 21 | 8 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 8 |
2011-2012 | FLC | 42 | 22 | FACup+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 45 | 22 | |
2012-gen. 2013 | FLC | 35 | 5 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 6 | |
Totale Charlton Athletic | 98 | 35 | 5 | 0 | - | - | - | - | 102 | 36 | |||||
feb.-giu. 2013 | ![]() |
FL1 | 15 | 5 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 5 |
2013 | ![]() |
MLS | 9 | 2 | USOC | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 11 | 3 |
2014 | MLS | 32 | 27 | USOC | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 35 | 30 | |
2015 | MLS | 38 | 21 | USOC | 4 | 4 | - | - | - | - | - | - | 42 | 25 | |
2016 | MLS | 34 | 24 | USOC | 2 | 0 | - | - | - | - | 36 | 24 | |||
2017 | MLS | 35 | 19 | USOC | 7 | 5 | CCL | 4 | 1 | - | - | 46 | 25 | ||
2018 | MLS | 36 | 17 | USOC | 1 | 1 | CCL | 6 | 3 | - | - | - | 43 | 24 | |
2019 | MLS | 25 | 2 | USOC | - | - | CCL | 4 | 0 | - | - | - | 29 | 2 | |
Totale New York Red Bulls | 209 | 112 | 19 | 14 | 14 | 4 | - | - | 202 | 128 | |||||
2020 | ![]() |
MLS | 21 | 9 | - | - | - | CCL | - | - | - | - | - | 21 | 9 |
2021 | ![]() |
MLS | 17 | 1 | - | - | - | CCL | 4 | 1 | CC | 1 | 0 | 22 | 2 |
Totale carriera | 535 | 203 | 43 | 17 | 18 | 5 | - | - | 591 | 226 |