Calcolatrice software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Calcolatrice |
Sviluppatore | Apple Inc. |
Ultima versione | macOS: 10.16 |
Sistema operativo | iOS macOS |
Licenza | (licenza non libera) |
Sito web | apps.apple.com/app/id1069511488 |
Calcolatrice è un'applicazione calcolatrice software sviluppata dalla Apple Inc., inclusa in iOS, macOS e, da ultimo, in iPadOS. È stata pubblicata come parte del floppy di avvio del System 1 il 24 gennaio 1984.
L'applicazione per iOS è disponibile sull'iPhone. Dispone di due modalità, una base che include il tastierino numerico e le operazioni base, e una scientifica, accessibile capovolgendo lo schermo, che include i calcoli esponenziali e alcune funzioni trigonometriche.
Con iPhone OS 1.1.1 essa riceve una nuova interfaccia grafica e con iPhone OS 2 viene aggiunta la modalità scientifica[1] e viene ridisegnata l'icona. Infine, con iOS 7 è stato aggiunto un bottone nel Centro di Controllo per accedere velocemente all'applicazione.[2]
L'applicazione per macOS risale alle prime versioni della piattaforma Macintosh. Da Mac OS X Tiger, l'applicazione disponeva di un widget nella Dashboard. Da OS X Yosemite è anche presente un widget nel Centro Notifiche[3]. Da Mac OS X Leopard è possibile effettuare calcoli anche tramite la barra Spotlight, come, ad esempio, somma, sottrazione, divisione, moltiplicazione e percentuale[4].
L'applicazione dispone delle seguenti modalità:
L'app Calcolatrice supporta anche la notazione polacca inversa e può comunicare all'utente via voce i tasti premuti ed il risultato ottenuto.
Fornisce anche alcune funzioni di conversione di base fra le seguenti unità di misura:
Il valore monetario delle valute viene aggiornato tramite una connessione a Internet.
L'applicazione per iPad è stata distribuita con iPadOS 18[5][6].