FIBA AfroBasket 2017 | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Zona FIBA | FIBA Africa |
Paese ospitante | ![]() ![]() |
Periodo | 8-16 settembre |
Squadre | 16 (da 54 federazioni) |
Campi | 2 (in 2 città) |
Podio | ![]() ![]() ![]() |
MVP | ![]() |
Sito ufficiale | |
www.fiba.com | |
Cronologia della competizione | |
Il 29º Campionato africano maschile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA AfroBasket 2017) inizialmente previsto nella Repubblica del Congo, è stato inizialmente spostato in Angola, salvo rinunciare anch'essa e si è svolto a Radès in Tunisia e a Dakar in Senegal dall'8 al 16 settembre 2017.
I Campionati africani maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali del continente, organizzata dalla FIBA Africa.
Le sedici squadre qualificate sono le seguenti:
N | Squadra | Qualificata come | Presenze Fasi finali |
Ultima Presenza |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1º posto FIBA Africa Championship 2015 | 19 | 2015 |
2 | ![]() |
Vincitori Zona 1 | 22 | 2015 |
3 | ![]() |
Vincitori Zona 2 | 9 | 2015 |
4 | ![]() |
Vincitori Zona 3 | 23 | 2015 |
5 | ![]() |
Vincitori Zona 4 Gruppo 1 | 9 | 2015 |
6 | ![]() |
Vincitori Zona 4 Gruppo 2 | 7 | 2007 |
7 | ![]() |
Vincitori Zona 5 | 23 | 2015 |
8 | ![]() |
Vincitori Zona 6 e 7 Gruppo 1 | 20 | 2015 |
9 | ![]() |
Vincitori Zona 6 e 7 Gruppo 2 | 13 | 2015 |
10 | ![]() |
Secondi classificati Zona 1 | 20 | 2015 |
11 | ![]() |
Secondi classificati Zona 2 | 19 | 2015 |
12 | ![]() |
Secondi classificati Zona 5 | 2 | 2015 |
13 | ![]() |
Vincitori Playoff Zona 6 e 7 | 9 | 2011 |
14 | ![]() |
Wild Card | 5 | 2013 |
15 | ![]() |
Wild Card | 5 | 1985 |
16 | ![]() |
Torneo Qualificazione | 19 | 2015 |
La prima fase si disputa in gironi in cui ogni squadra incontra le tre avversarie del rispettivo gruppo. Tutte le squadre accedono alla seconda fase che vedrà incontri ad eliminazione diretta a partire dagli ottavi di finale.
Girone A |
Girone B |
Girone C |
Girone D |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | DP | SD |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 245 | 227 | +18 | +17 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 246 | 224 | +22 | +1 |
3. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 246 | 235 | +11 | -18 |
4. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 3 | 200 | 251 | -51 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | DP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 215 | 189 | +26 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 213 | 193 | +20 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 167 | 196 | -29 |
4. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 3 | 213 | 230 | -17 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | DP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 210 | 170 | +40 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 228 | 199 | +29 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 212 | 214 | -2 |
4. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 3 | 168 | 235 | -67 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | DP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 250 | 145 | +105 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 197 | 185 | +12 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 163 | 216 | -53 |
4. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 3 | 156 | 220 | -64 |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Radès, 14 Settembre 15:30 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
106 | |||||||||
Radès, 15 Settembre 20:30 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
91 | |||||||||
![]() |
76 | |||||||||
Radès, 14 Settembre 20:30 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
71 | |||||||||
![]() |
66 | |||||||||
Radès, 16 Settembre 18:00 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
57 | |||||||||
![]() |
65 | |||||||||
Radès, 14 Settembre 13:00 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
77 | |||||||||
![]() |
66 | |||||||||
Radès, 15 Settembre 18:00 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
62 | |||||||||
![]() |
52 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Radès, 14 Settembre 18:00 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
60 | |||||||||
![]() |
81 | ![]() |
73 | |||||||
![]() |
60 | ![]() |
62 | |||||||
Radès, 16 Settembre 15:30 UTC+1 | ||||||||||
Radès 14 settembre 2017, ore 13:00 UTC+1 | Marocco ![]() | 66 – 62 (13-16, 35-32, 51-50) referto | ![]() | Palazzo Omnisport di Radès |
Radès 14 settembre 2017, ore 15:30 UTC+1 | Nigeria ![]() | 106 – 91 (25-18, 52-43, 75-70) referto | ![]() | Palazzo Omnisport di Radès |
Radès 14 settembre 2017, ore 18:00 UTC+1 | Tunisia ![]() | 81 – 60 (18-18, 35-33, 62-45) referto | ![]() | Palazzo Omnisport di Radès |
Radès 14 settembre 2017, ore 20:30 UTC+1 | Senegal ![]() | 66 – 57 (19-16, 34-37, 51-45) referto | ![]() | Palazzo Omnisport di Radès |
Radès 15 settembre 2017, ore 18:00 UTC+1 | Marocco ![]() | 52 – 60 (9-18, 27-30, 44-47) referto | ![]() | Palazzo Omnisport di Radès |
Radès 15 settembre 2017, ore 20:30 UTC+1 | Nigeria ![]() | 76 – 71 (15-12, 34-29, 52-45) referto | ![]() | Palazzo Omnisport di Radès |
Radès 16 settembre 2017, ore 15:30 UTC+1 | Senegal ![]() | 73 – 62 (10-18, 31-33, 54-48) referto | ![]() | Palazzo Omnisport di Radès | ||||||||||||
|
Radès 16 settembre 2017, ore 18:00 UTC+1 | Nigeria ![]() | 65 – 77 (14-8, 24-25, 40-52) referto | ![]() | Palazzo Omnisport di Radès | ||||||||||||
|
Campione d'Africa | |
Seconda classificata | |
Terza classificata |