Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2003 Miesten jääkiekon maailmanmestaruuskilpailut 2003 | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di hockey su ghiaccio |
Sport | ![]() |
Edizione | LXVII |
Organizzatore | IIHF |
Date | dal 26 aprile all'11 maggio 2003 |
Luogo | ![]() (3 città) |
Partecipanti | 16 |
Impianto/i | 3 stadi |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (22º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 56 |
Gol segnati | 349 (6,23 per incontro) |
Pubblico | 449 193 (8 021 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il 67º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation alla Finlandia, che lo ha ospitato nella capitale Helsinki e nelle città di Tampere e Turku nel periodo tra il 26 aprile e l'11 maggio 2003. Questa è la sesta volta che il paese scandinavo ha organizzato il campionato mondiale dopo le edizioni del 1965, del 1974, del 1982, del 1991 e del 1997. Le città scelte per ospitare la competizione iridata furono le stesse delle edizioni del 1991 e del 1997.
La nazionale slovacca era la detentrice del titolo, in virtù del primo successo ottenuto nella storia del mondiale l'anno precedente in Svezia.
Il torneo è stato vinto dal Canada, al suo ventiduesimo titolo mondiale, che ha sconfitto in finale la Svezia per 3-2 ai tempi supplementari. Al gradino più basso del podio sono giunti invece i campioni in carica della Slovacchia, che si sono imposti sulla Repubblica Ceca per 4-2.
Nello spareggio asiatico per la qualificazione al campionato mondiale il Giappone sconfisse la Cina per 15-0. La Cina fu inserita nella Seconda Divisione - Gruppo B.
Hachinohe 4 febbraio 2003, ore 18:00 | Giappone ![]() | 15 – 0 (5-0; 6-0; 4-0) referto | ![]() | (1.788 spett.) |
Helsinki | Turku | ||
---|---|---|---|
Hartwall-areena | HK-areena | ||
Capienza: 13.349 | Capienza: 11.820 | ||
![]() | |||
Tampere | |||
Tampereen jäähalli | |||
Capienza: 7.800 | |||
![]() |
Al torneo prendono parte 16 squadre:
13 dall'Europa | ![]() Austria |
![]() Bielorussia (Promossa dalla I divisione) |
![]() Danimarca (Promossa dalla I divisione) |
![]() Finlandia |
![]() Germania |
![]() Lettonia |
![]() Rep. Ceca |
![]() Russia | |
![]() Slovacchia |
![]() Slovenia |
![]() Svezia |
![]() Svizzera | |
![]() Ucraina |
||||
2 dal Nordamerica | ![]() Canada |
![]() Stati Uniti |
||
1 dall'Asia | ![]() Giappone |
Gruppo A (Helsinki) |
Gruppo B (Tampere) |
Gruppo C (Turku) |
Gruppo D (Helsinki, Tampere, Turku) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Helsinki 27 aprile 2003, ore 16:00 UTC+3 | Germania ![]() | 5 – 4 (4-2; 0-0; 1-2) referto | ![]() | Hartwall-areena (10.192 spett.) |
Helsinki 27 aprile 2003, ore 20:00 UTC+3 | Ucraina ![]() | 3 – 9 (0-2; 2-4; 1-3) referto | ![]() | Hartwall-areena (10.145 spett.) |
Helsinki 28 aprile 2003, ore 16:00 UTC+3 | Slovacchia ![]() | 10 – 1 (3-1; 5-0; 2-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (6.050 spett.) |
Helsinki 29 aprile 2003, ore 16:00 UTC+3 | Germania ![]() | 3 – 1 (0-1; 2-0; 1-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (7.596 spett.) |
Helsinki 30 aprile 2003, ore 16:00 UTC+3 | Slovacchia ![]() | 3 – 1 (0-1; 2-0; 1-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (7.594 spett.) |
Helsinki 30 aprile 2003, ore 20:00 UTC+3 | Giappone ![]() | 1 – 5 (0-2; 0-2; 1-1) referto | ![]() | Hartwall-areena (4.833 spett.) |
Pos. | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | 22 | 5 | +17 | 6 |
2. | ![]() |
3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 8 | +1 | 4 |
3. | ![]() |
3 | 1 | 0 | 2 | 9 | 13 | -4 | 2 |
4. | ![]() |
3 | 0 | 0 | 3 | 6 | 20 | -14 | 0 |
Tampere 26 aprile 2003, ore 15:00 UTC+3 | Stati Uniti ![]() | 2 – 5 (1-3; 0-1; 1-1) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (3.681 spett.) |
Tampere 26 aprile 2003, ore 19:00 UTC+3 | Svizzera ![]() | 2 – 5 (1-2; 1-2; 0-1) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (4.057 spett.) |
Tampere 27 aprile 2003, ore 15:00 UTC+3 | Stati Uniti ![]() | 0 – 1 (0-1; 0-0; 0-0) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (3.887 spett.) |
Tampere 27 aprile 2003, ore 19:00 UTC+3 | Russia ![]() | 6 – 1 (1-0; 5-1; 0-0) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (3.960 spett.) |
Tampere 29 aprile 2003, ore 15:00 UTC+3 | Danimarca ![]() | 2 – 6 (0-2; 1-2; 1-2) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (7.208 spett.) |
Tampere 29 aprile 2003, ore 19:00 UTC+3 | Russia ![]() | 3 – 2 (0-1; 2-0; 1-1) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (7.806 spett.) |
Pos. | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | 14 | 5 | +9 | 6 |
2. | ![]() |
3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 7 | +2 | 4 |
3. | ![]() |
3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 14 | -6 | 2 |
4. | ![]() |
3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 9 | -5 | 0 |
Turku 26 aprile 2003, ore 16:00 UTC+3 | Canada ![]() | 3 – 0 (2-0; 0-0; 1-0) referto | ![]() | HK-areena (6.370 spett.) |
Turku 26 aprile 2003, ore 20:00 UTC+3 | Lettonia ![]() | 1 – 3 (1-2; 0-1; 0-0) referto | ![]() | HK-areena (6.759 spett.) |
Turku 27 aprile 2003, ore 16:00 UTC+3 | Canada ![]() | 6 – 1 (2-1; 1-0; 3-0) referto | ![]() | HK-areena (6.782 spett.) |
Turku 27 aprile 2003, ore 20:00 UTC+3 | Svezia ![]() | 2 – 1 (1-1; 0-0; 1-0) referto | ![]() | HK-areena (4.849 spett.) |
Turku 29 aprile 2003, ore 16:00 UTC+3 | Bielorussia ![]() | 0 – 4 (0-1; 0-3; 0-0) referto | ![]() | HK-areena (10.250 spett.) |
Turku 29 aprile 2003, ore 20:05 UTC+3 | Svezia ![]() | 1 – 3 (0-1; 0-1; 1-1) referto | ![]() | HK-areena (11.590 spett.) |
Pos. | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 2 | +10 | 6 |
2. | ![]() |
3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 5 | +1 | 4 |
3. | ![]() |
3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 9 | -3 | 2 |
4. | ![]() |
3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 9 | -8 | 0 |
Helsinki 26 aprile 2003, ore 16:00 UTC+3 | Rep. Ceca ![]() | 5 – 2 (3-0; 2-1; 0-1) referto | ![]() | Hartwall-areena (12.001 spett.) |
Helsinki 26 aprile 2003, ore 20:00 UTC+3 | Austria ![]() | 1 – 5 (0-1; 1-3; 0-1) referto | ![]() | Hartwall-areena (13.022 spett.) |
Tampere 28 aprile 2003, ore 19:00 UTC+3 | Finlandia ![]() | 12 – 0 (4-0; 4-0; 4-0) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (7.800 spett.) |
Helsinki 28 aprile 2003, ore 20:00 UTC+3 | Rep. Ceca ![]() | 8 – 1 (1-0; 5-0; 2-1) referto | ![]() | Hartwall-areena (7.724 spett.) |
Helsinki 29 aprile 2003, ore 20:00 UTC+3 | Slovenia ![]() | 2 – 6 (0-1; 1-2; 1-3) referto | ![]() | Hartwall-areena (6.237 spett.) |
Turku 30 aprile 2003, ore 16:00 UTC+3 | Finlandia ![]() | 1 – 2 (1-0; 0-1; 0-1) referto | ![]() | HK-areena (11.618 spett.) |
Pos. | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | 15 | 4 | +11 | 6 |
2. | ![]() |
3 | 2 | 0 | 1 | 18 | 3 | +15 | 4 |
3. | ![]() |
3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 15 | -7 | 2 |
4. | ![]() |
3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 23 | -19 | 0 |
Le prime tre squadre di ogni gruppo preliminare avanzano alla seconda fase. Le dodici squadre vengono divise successivamente in due gruppi: le squadre dai gruppi A e D confluiscono nel Gruppo E, mentre le squadre dei gruppi B e C nel Gruppo F.
Ogni squadra conserva i punti ottenuti con le altre due squadre qualificate del proprio girone. In questa fase affrontano le altre tre squadre provenienti dall'altro girone preliminare.
Le prime quattro squadre dei gruppi E ed F accedono alla fase a eliminazione diretta.
Helsinki 2 maggio 2003, ore 16:00 UTC+3 | Slovacchia ![]() | 5 – 1 (1-1; 0-0; 4-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (13.209 spett.) |
Helsinki 2 maggio 2003, ore 20:00 UTC+3 | Rep. Ceca ![]() | 5 – 2 (0-0; 4-1; 1-1) referto | ![]() | Hartwall-areena (12.517 spett.) |
Helsinki 3 maggio 2003, ore 16:00 UTC+3 | Germania ![]() | 5 – 1 (2-0; 2-1; 1-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (12.510 spett.) |
Helsinki 3 maggio 2003, ore 20:00 UTC+3 | Finlandia ![]() | 9 – 0 (3-0; 4-0; 2-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (13.374 spett.) |
Helsinki 4 maggio 2003, ore 16:00 UTC+3 | Slovacchia ![]() | 7 – 1 (2-0; 3-1; 2-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (11.786 spett.) |
Helsinki 4 maggio 2003, ore 20:00 UTC+3 | Rep. Ceca ![]() | 4 – 0 (1-0; 1-0; 2-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (12.152 spett.) |
Helsinki 5 maggio 2003, ore 20:00 UTC+3 | Slovacchia ![]() | 3 – 3 (0-1; 2-2; 1-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (12.860 spett.) |
Helsinki 6 maggio 2003, ore 16:00 UTC+3 | Ucraina ![]() | 2 – 5 (0-0; 0-3; 2-2) referto | ![]() | Hartwall-areena (12.326 spett.) |
Helsinki 6 maggio 2003, ore 20:00 UTC+3 | Finlandia ![]() | 2 – 2 (2-1; 0-1; 0-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (13.289 spett.) |
Pos. | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 27 | 9 | +18 | 9 |
2. | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 22 | 7 | +15 | 9 |
3. | ![]() |
5 | 2 | 1 | 2 | 18 | 10 | +8 | 5 |
4. | ![]() |
5 | 2 | 1 | 2 | 11 | 11 | 0 | 5 |
5. | ![]() |
5 | 1 | 0 | 4 | 9 | 27 | -18 | 2 |
6. | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 | 8 | 31 | -23 | 0 |
Turku 2 maggio 2003, ore 16:00 UTC+3 | Canada ![]() | 2 – 2 (1-2; 1-0; 0-0) referto | ![]() | HK-areena (3.084 spett.) |
Turku 2 maggio 2003, ore 20:05 UTC+3 | Russia ![]() | 2 – 4 (1-1; 0-1; 1-2) referto | ![]() | HK-areena (5.721 spett.) |
Turku 3 maggio 2003, ore 16:00 UTC+3 | Svizzera ![]() | 4 – 2 (1-1; 1-1; 2-0) referto | ![]() | HK-areena (5.268 spett.) |
Turku 3 maggio 2003, ore 20:05 UTC+3 | Svezia ![]() | 7 – 1 (2-1; 1-0; 4-0) referto | ![]() | HK-areena (5.061 spett.) |
Turku 4 maggio 2003, ore 16:00 UTC+3 | Lettonia ![]() | 2 – 1 (0-0; 0-0; 2-1) referto | ![]() | HK-areena (4.598 spett.) |
Turku 4 maggio 2003, ore 20:00 UTC+3 | Canada ![]() | 2 – 0 (0-0; 1-0; 1-0) referto | ![]() | HK-areena (4.634 spett.) |
Turku 5 maggio 2003, ore 20:00 UTC+3 | Russia ![]() | 2 – 5 (1-1; 0-2; 1-2) referto | ![]() | HK-areena (5.464 spett.) |
Turku 6 maggio 2003, ore 20:15 UTC+3 | Danimarca ![]() | 2 – 4 (0-0; 2-2; 0-2) referto | ![]() | HK-areena (5.426 spett.) |
Turku 6 maggio 2003, ore 20:15 UTC+3 | Svizzera ![]() | 2 – 5 (2-1; 0-1; 0-3) referto | ![]() | HK-areena (5.703 spett.) |
Pos. | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 18 | 6 | +12 | 9 |
2. | ![]() |
5 | 4 | 0 | 1 | 20 | 9 | +11 | 8 |
3. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 3 | 16 | 14 | +2 | 4 |
4. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 3 | 14 | 16 | -2 | 4 |
5. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 3 | 10 | 16 | -6 | 4 |
6. | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 | 8 | 25 | -17 | 0 |
Tampere 2 maggio 2003, ore 15:00 UTC+3 | Stati Uniti ![]() | 7 – 2 (3-2; 3-0; 1-0) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (2.348 spett.) |
Tampere 2 maggio 2003, ore 19:00 UTC+3 | Bielorussia ![]() | 3 – 1 (2-1; 0-0; 1-0) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (2.473 spett.) |
Tampere 3 maggio 2003, ore 15:00 UTC+3 | Giappone ![]() | 3 – 3 (2-0; 0-1; 1-2) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (3.058 spett.) |
Tampere 3 maggio 2003, ore 19:00 UTC+3 | Stati Uniti ![]() | 4 – 2 (2-2; 2-0; 0-0) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (3.088 spett.) |
Tampere 5 maggio 2003, ore 15:00 UTC+3 | Slovenia ![]() | 3 – 4 (1-2; 1-2; 1-0) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (2.351 spett.) |
Tampere 5 maggio 2003, ore 19:00 UTC+3 | Giappone ![]() | 1 – 8 (0-1; 1-3; 0-4) referto | ![]() | Tampereen jäähalli (3.092 spett.) |
Pos. | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | 19 | 5 | +14 | 6 |
2. | ![]() |
3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 8 | +1 | 4 |
3. | ![]() |
3 | 0 | 1 | 2 | 8 | 14 | -6 | 1 |
4. | ![]() |
3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 14 | -9 | 1 |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
F1 | ![]() | 3 | ||||||||||||
E4 | ![]() | 2 | ||||||||||||
![]() | 8 | |||||||||||||
![]() | 4 | |||||||||||||
E2 | ![]() | 3 | ||||||||||||
F3 | ![]() | 0 | ||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||
E1 | ![]() | 3 | ||||||||||||
F4 | ![]() | 1 | ||||||||||||
![]() | 1 | Finale 3º posto | ||||||||||||
![]() | 4 | |||||||||||||
F2 | ![]() | 6 | ![]() | 2 | ||||||||||
E3 | ![]() | 5 | ![]() | 4 |
Turku 7 maggio 2003, ore 16:00 UTC+3 | Canada ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (1-0; 1-0; 0-2) referto | ![]() | HK-areena (5.953 spett.) |
Helsinki 7 maggio 2003, ore 17:00 UTC+3 | Slovacchia ![]() | 3 – 1 (0-1; 2-0; 1-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (12.723 spett.) |
Turku 7 maggio 2003, ore 20:00 UTC+3 | Rep. Ceca ![]() | 3 – 0 (1-0; 2-0; 0-0) referto | ![]() | HK-areena (6.401 spett.) |
Helsinki 7 maggio 2003, ore 21:00 UTC+3 | Svezia ![]() | 6 – 5 (1-3; 3-2; 2-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (13.387 spett.) |
Helsinki 9 maggio 2003, ore 17:00 UTC+3 | Canada ![]() | 8 – 4 (1-0; 2-2; 5-2) referto | ![]() | Hartwall-areena (12.924 spett.) |
Helsinki 9 maggio 2003, ore 21:00 UTC+3 | Slovacchia ![]() | 1 – 4 (0-1; 1-1; 0-2) referto | ![]() | Hartwall-areena (13.117 spett.) |
Helsinki 10 maggio 2003, ore 17:00 UTC+3 | Rep. Ceca ![]() | 2 – 4 (1-2; 1-1; 0-1) referto | ![]() | Hartwall-areena (13.324 spett.) |
Helsinki 11 maggio 2003, ore 17:00 UTC+3 | Canada ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (1-2; 0-0; 1-0) referto | ![]() | Hartwall-areena (13.387 spett.) |
Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 7 | 8 | 15 | +9 | 18 |
![]() |
9 | 4 | 11 | 15 | +7 | 0 |
![]() |
9 | 4 | 8 | 12 | +11 | 2 |
![]() |
7 | 8 | 3 | 11 | +3 | 2 |
![]() |
7 | 1 | 10 | 11 | +3 | 4 |
![]() |
9 | 7 | 3 | 10 | +9 | 10 |
![]() |
7 | 6 | 4 | 10 | +8 | 10 |
![]() |
9 | 6 | 4 | 10 | +2 | 2 |
![]() |
9 | 6 | 4 | 10 | +5 | 4 |
![]() |
7 | 5 | 4 | 9 | +3 | 0 |
Fonte: IIHF.com
Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
180:00 | 100 | 4 | 0 | 1.33 | 96.00 |
![]() |
328:47 | 156 | 7 | 1 | 1.28 | 95.51 |
![]() |
393:16 | 150 | 9 | 0 | 1.37 | 94.00 |
![]() |
359:20 | 168 | 11 | 0 | 1.84 | 93.45 |
![]() |
297:25 | 137 | 9 | 1 | 1.82 | 93.43 |
Fonte: IIHF.com
Pos | Squadra |
---|---|
1 | ![]() |
2 | ![]() |
3 | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
9 | ![]() |
10 | ![]() |
11 | ![]() |
12 | ![]() |
13 | ![]() |
14 | ![]() |
15 | ![]() |
16 | ![]() |
Campioni del mondo di hockey su ghiaccio 2003 |
![]() Canada 22º titolo |
Il piazzamento finale è stabilito dai seguenti criteri:
Promosse nel Gruppo A: | ![]() |
![]() |
Retrocesse in Prima Divisione: | ![]() |
![]() |
Riconoscimenti individuali[1]
Premio | Giocatore |
---|---|
Miglior giocatore (MVP) | ![]() |
Miglior portiere | ![]() |
Miglior difensore | ![]() |
Miglior attaccante | ![]() |
All-Star Team[2]
Attacco: | ![]() ![]() ![]() |
Difesa: | ![]() ![]() |
Portiere: | ![]() |