Celeste Dalla Porta (Milano, 24 dicembre 1997) è un'attrice italiana.[1]
Nipote del fotografo Ugo Mulas, e figlia del contrabbassista jazz Paolino Dalla Porta, nel 2017 si è diplomata al Liceo Artistico di Brera. Nel 2019 si trasferisce a Roma dove si diploma al Centro sperimentale di cinematografia. Mentre era ancora una studentessa, nel 2020, è comparsa in una scena del film È stata la mano di Dio, che però in fase di montaggio è stata tagliata.[2]
Nel 2021 e 2022 prende parte ad alcuni cortometraggi, in particolare nella serie di cortometraggi Red Mirror (2022) dove ha interpretato la protagonista Sofia. Ha esordito al cinema nel 2020 nel film Chi ha paura del dottor Kramer. Quattro anni dopo è nuovamente al cinema con Parthenope di Paolo Sorrentino,[3] in cui interpreta la protagonista.[4][5]
- ^ Celeste Dalla Porta, la protagonista del film Parthenope di Sorrentino, su tg24.sky.it, 24 ottobre 2024. URL consultato il 4 dicembre 2024.
- ^ Annalisa Ercolani, Celeste Dalla Porta e la scena tagliata nel film di Paolo Sorrentino. Ecco perché e l'esperienze precedenti, su corrieredellumbria.it, 30 ottobre 2024. URL consultato il 4 dicembre 2024.
- ^ Celeste Dalla Porta: “Parthenope mi ha fatto sentire il peso degli anni”, su La Stampa, 3 novembre 2024. URL consultato il 4 dicembre 2024.
- ^ Luca Frasacco, Chi è Celeste Dalla Porta, la protagonista di Parthenope pronta al grande salto: il primo incontro con Sorrentino e quel 'dolore imperscrutabile', su Il Riformista, 22 maggio 2024. URL consultato il 4 dicembre 2024.
- ^ Parthenope: Celeste Dalla Porta è il miracolo di San Gennaro per il nuovo cinema italiano, su Movieplayer.it. URL consultato il 4 dicembre 2024.
- Celeste Dalla Porta, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Celeste Dalla Porta, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Celeste Dalla Porta, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Celeste Dalla Porta, su Comingsoon.it, Anicaflash.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Celeste Dalla Porta, su FilmItalia.org, Cinecittà.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Celeste Dalla Porta, su IMDb, IMDb.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Celeste Dalla Porta, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Celeste Dalla Porta, su Metacritic, Red Ventures.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)