Il Center for Science and Culture (in inglese: Centro per la scienza e la cultura; abbreviato in CSC), già noto come Center for Renewal of Science and Culture (in inglese: Centro per il rinnovamento della scienza e della cultura; abbreviato in CRSC), è un centro studi statunitense che fa parte del Discovery Institute, un think tank della destra cristiana[1] La CSC fa azioni di lobby a favore dell'inclusione del creazionismo, sotto forma del disegno intelligente (ID), nei corsi di scienze delle scuole pubbliche come una spiegazione dell'origine della vita e dell'universo, mettendo in dubbio al contempo la teoria dell'evoluzione rappresentandola come una «teoria in crisi».[2]
Queste posizioni sono state rigettate dalla comunità scientifica, che riconosce nel disegno intelligente un neo-creazionismo pseudoscientifico e che l'opposizione alla teoria dell'evoluzione è irrilevante al proprio interno.[3]
Il Center for Science and Culture funziona da punto di raccolta per il movimento del disegno intelligente, in quanto quasi tutti i più prominenti esponenti del disegno intelligente sono consiglieri, ufficiali o membri del CSC: Stephen C. Meyer, fondatore del Discovery Institute e del CSC è membro anziano e vicepresidente; il program advisor è Phillip E. Johnson, considerato il padre del movimento e l'architetto della Wedge strategy e della campagna Teach the Controversy, come pure dell'emendamento Santorum.
- ^ Patricia O'Connell Killen, professore di religione alla Pacific Lutheran University a Tacoma, il cui lavoro riguarda l'identità religiosa regionale del nord-ovest degli Stati Uniti, ha scritto recentemente che «think tank di ispirazione religiosa come il Discovery Institute evangelico e conservatore» fanno parte del «panorama religioso» di quella area. [1] Archiviato il 4 marzo 2008 in Internet Archive.
- ^ Barbara Forrest, "Understanding the Intelligent Design Creationist Movement: Its True Nature and Goals. A Position Paper from the Center for Inquiry, Office of Public Policy" Archiviato il 30 giugno 2007 in Internet Archive., maggio 2007.
- ^ Robert Pennock ha fatto notare che oltre 60 organizzazioni scientifiche hanno rilasciato dichiarazioni a favore della scientificità dell'evoluzione ([2]), incluse la American Association for the Advancement of Science Archiviato il 13 novembre 2002 in Internet Archive., Scientific American, Society for Neuroscience Archiviato il 4 marzo 2006 in Internet Archive., The Lancet, the National Academy of Sciences Archiviato il 16 maggio 2008 in Internet Archive..
- ^ Barbara Forrest and Paul R. Gross, Creationism's Trojan Horse: The Wedge of Intelligent Design. Oxford University Press, 2004. page 153
- ^ Jack Collins, Fellow - CSC, su Discovery Institute, Seattle, WA, Discovery Institute. URL consultato il 19 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2014).
- ^ Senior Fellow Robert C. Koons, su Center for the Renewal of Science and Culture, Seattle, WA, Discovery Institute. URL consultato il 5 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2000).
- ^ Forrest & Gross 2004, p. 59
- ^ Edie Lau, Some find middle ground in science-theology clash, in The Sacramento Bee, Sacramento, CA, The McClatchy Company, 3 ottobre 2005, p. A1. URL consultato il 19 maggio 2014.
- ^ PvM, The evolution of Jeffrey P Schloss (Blog), su The Panda's Thumb, Houston, TX, The TalkOrigins Foundation, Inc., 12 agosto 2008. URL consultato il 19 maggio 2014.