Citadel: Diana |
---|
Paese | Italia
|
---|
Anno | 2024 – in produzione
|
---|
Formato | serie TV
|
---|
Genere | azione, drammatico, fantascienza, spionaggio, thriller
|
---|
Stagioni | 1
|
---|
Episodi | 6
|
---|
Durata | 35-50 min (episodio)
|
---|
Lingua originale | italiano, inglese, tedesco, francese
|
---|
Crediti |
---|
Ideatore | Alessandro Fabbri
|
---|
Regia | Arnaldo Catinari
|
---|
Sceneggiatura | Alessandro Fabbri, Ilaria Bernardini, Laura Colella, Gianluca Bernardini, Giordana Mari
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
vedi Personaggi e interpreti per la lista completa
|
Fotografia | Diego Dussuel
|
---|
Montaggio | Patrizio Marone
|
---|
Musiche | Mokadelic
|
---|
Scenografia | Giuliano Pannuti
|
---|
Costumi | Veronica Fragola
|
---|
Produttore | Alessandra Maman
|
---|
Produttore esecutivo | Jeff Pinkner, Scott Rosenberg, Josh Appelbaum, André Nemec, David Weil, Angela Russo-Ostot, Scott Nemes, Joe Russo, Anthony Russo, Emanuele Savoini, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz, Gina Gardini
|
---|
Casa di produzione | Cattleya, AGBO, Midnight Radio, Super Epic, Amazon MGM Studios
|
---|
Prima visione |
---|
Dal | 10 ottobre 2024
|
---|
Al | in corso
|
---|
Distributore | Prime Video
|
---|
Opere audiovisive correlate |
---|
Originaria | Citadel
|
---|
Altre | Citadel: Honey Bunny
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Citadel: Diana è una serie televisiva italiana ideata da Alessandro Fabbri e vede tra i produttori esecutivi i fratelli Anthony e Joe Russo. È il primo progetto spin-off della serie statunitense Citadel.
La serie è stata distribuita a livello globale il 10 ottobre 2024 sulla piattaforma streaming Prime Video.[1]
Milano, 2030. Diana Cavalieri, un'agente segreta dell'agenzia Citadel, si ritrova intrappolata come talpa nell'organizzazione nemica Manticore dopo la distruzione di Citadel otto anni prima.
Per fuggire e sparire per sempre, Diana dovrà fidarsi di un alleato inaspettato: Edo Zani, l'erede di Manticore Italia e figlio del capo dell'organizzazione italiana, Ettore Zani.
- Diana Cavalieri, interpretata da Matilda De Angelis.
Spia di Citadel che si finge un'agente Manticore per vendicare la morte dei genitori.
- Edoardo "Edo" Zani, interpretato da Lorenzo Cervasio.
Secondogenito di Ettore e Julia e capo della sezione ricerca e sviluppo di Manticore Italia.
- Ettore Zani, interpretato da Maurizio Lombardi.
Fondatore di Manticore Italia.
- Cécile Martin, interpretata da Julia Piaton.
Capo di Manticore Francia.
- Julia Ward Zani, interpretata da Thekla Reuten.
Moglie americana di Ettore.
- Sara Cavalieri, interpretata da Giordana Faggiano.
Sorella minore di Diana.
- Matteo Spadaro, interpretato da Daniele Paoloni.
Manager di Manticore Italia.
- Luca Pavan, interpretato da Marouane Zotti.
Agente di Manticore Italia.
- Wolfgang Klein, interpretato da Bernhard Schütz.
Capo di Manticore Germania.
- Giada, interpretata da Jun Ichikawa.
Agente di Manticore Italia.
- Rainer Weber, interpretato da Maxim Mehmet.
Agente di Manticore Germania.
- Gabriele, interpretato da Filippo Nigro.
Spia di Citadel che recluta e addestra Diana.
- Enrico Zani, interpretato da Carlo Sciaccaluga.
Primogenito di Ettore e Julia morto nel 2022.
- Agathe, interpretata da Sonia Bonny.
Direttrice di Manticore Francia.
-
Matilda De Angelis
-
Maurizio Lombardi
-
Julia Piaton
-
Maxim Mehmet
-
Filippo Nigro
-
Carlo Sciaccaluga
- Dott. Paolo Marini, interpretato da Massimo Rigo.
Medico che diagnostica la sindrome di Menière a Diana.
- Marianne Martin, interpretata da Silvia Cohen.
Madre di Cécile e fondatrice di Manticore Francia.
- Adele Colombo, interpretata da Lalin Cafaro.
Figlia di Sara e Giorgio.
- Giorgio Colombo, interpretato da Raffaele Matrone.
Marito di Sara.
Le riprese della prima stagione sono iniziate nell'ottobre 2022 in Italia e in Svizzera, in particolare a Lugano, Mendrisio e sul Massiccio del San Gottardo[2] e si sono concluse a maggio 2023.[3][4]
I Mokadelic hanno composto la colonna sonora originale.
- Citadel: Diana Main Theme
- Manticore Meeting Original
- Lugano
- Fight Till The End
- Second Life
- Throwback
- A Dangerous Place
- The Words Don’t Work
- Safety Zone
- Citadel Combat
- Overcome Fear
- Constant Research
- Fireworks
- Diana’s Involvement
- Returns To The Hotel
- Zani
- Deception Detection
- Reflection
- Trust Me
- A Tense Moment
- The Words Don’t Work Again
- Edoardo And Diana
- Last Report
- Fight Against Time
- Watch Your Back
- Shoot In The Air
- Strong (Citadel Remix)
La serie ha ricevuto recensioni positive dalla critica. Rotten Tomatoes riporta l'82% delle recensioni professionali positive basato su 11 critiche, assegnando una votazione di 7,0 su 10,0.[5]
- ^ (EN) Nick Vivarelli, ‘Citadel: Diana’ Reveals October Premiere Date and Plot Details as Prime Video Unveils Italy Slate, su Variety, 15 luglio 2024. URL consultato il 15 luglio 2024.
- ^ Sparatorie e inseguimenti a Lugano nel teaser di «Citadel: Diana», su Corriere del Ticino, 1º giugno 2023. URL consultato l'11 ottobre 2024.
- ^ (EN) Nick Vivarelli, Russo Brothers’ Amazon Multi-Series ‘Citadel’ Starts Production in Italy, Matilda De Angelis Cast as Lead, su Variety, 12 ottobre 2022. URL consultato l'11 ottobre 2024.
- ^ Damiano D'agostino, Citadel: Diana, svelata prima immagine con Matilda De Angelis, su The Hollywood Reporter Roma, 26 maggio 2023. URL consultato l'11 ottobre 2024.
- ^ (EN) Season 1 – Citadel: Diana, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 16 ottobre 2024.