Coppa Latina 1949 | |
---|---|
Competizione | Coppa Latina |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Date | dal 26 giugno 1949 al 3 luglio 1949 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 4 |
Formula | Eliminazione diretta |
Risultati | |
Vincitore | Barcellona (1º titolo) |
Secondo | Sporting Lisbona |
Terzo | Torino |
Quarto | Stade Reims |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 4 |
Gol segnati | 20 (5 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Latina 1949 fu la 1ª edizione della Coppa Latina di calcio. Fu disputata a Madrid e Barcellona nell'estate del 1949 e fu vinta dal Barcellona, che si aggiudicò così il suo primo titolo a livello europeo[1].
Il Torino, colpito un mese prima dalla tragedia di Superga, partecipò con una squadra mista di giovanili e primi acquisti di calciomercato, vedendo irrimediabilmente compromesse le possibilità di successo.
N° | Nazione | Squadra | Campionato |
---|---|---|---|
4 | ![]() |
Stade Reims | 1ª Francia 1948-1949 |
3 | ![]() |
Torino | 1ª Italia 1948-1949 |
2 | ![]() |
Sporting Lisbona | 1ª Portogallo 1948-1949 |
1 | ![]() |
Barcellona | 1ª Spagna 1948-1949 |
Barcellona 26 giugno 1949 | Barcellona | 5 – 0 referto | Stade Reims | Camp de Les Corts
| ||||||
|
Madrid 26 giugno 1949 | Sporting Lisbona | 3 – 1 referto | Torino | Estadio Metropolitano de Madrid
| ||||||
|
Barcellona 3 luglio 1949 | Torino | 5 – 3 referto | Stade Reims | Camp de Les Corts
| ||||||
|
Madrid 3 luglio 1949 | Barcellona | 2 – 1 referto | Sporting Lisbona | Nuevo Estadio Chamartín
| ||||||
|
Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
3 | ![]() |
Barcellona | |
3 | ![]() |
Sporting Lisbona |