Cynodon nlemfuensis | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Chloridoideae |
Tribù | Cynodonteae |
Sottotribù | Eleusininae |
Genere | Cynodon |
Specie | C. nlemfuensis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Cyperales |
Famiglia | Poaceae |
Genere | Cynodon |
Specie | C. nlemfuensis |
Nomenclatura binomiale | |
Cynodon nlemfuensis Vanderyst, 1922 | |
Sinonimi | |
Cynodon aethiopicus |
Cynodon nlemfuensis Vanderyst, 1922 è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae diffusa in Africa.[1]
Questa pianta è nota anche con i seguenti nomi comuni inglesi[2]:
C. nlemfuensis, come tutte le piante del genere Cynodon, è una pianta rizomatosa e stolonifera, a carattere strisciante.
C. nlemfuensis è endemica nelle fasce tropicali dell'Africa: in Africa Orientale è presente in Etiopia e Sudan, mentre nell'emisfero australe è presente in Kenya, Tanzania, Uganda, Ruanda, Zaire, Malawi, Mozambico, Zambia e Zimbabwe[2]. Oggi la specie è stata naturalizzata anche in Australia (in particolare nel Queensland) e negli Stati Uniti d'America (in particolare in Texas)[2].