DYMO Corporation | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società controllata |
Fondazione | 1958 a Berkeley |
Fondata da | Rudolph Hurwich |
Sede principale | Berkeley |
Gruppo | Newell Brands |
Settore | Stampanti |
Prodotti | Etichettatrici e stampanti portatili |
Sito web | www.dymo.com e www.dymo.nl |
DYMO Corporation è un'azienda statunitense, sussidiaria di Newell Brands, produttrice di etichettatrici, stampanti portatili ed accessori correlati per la creazione di etichette e nastri a rilievo tramite stampa a trasferimento termico, nonché di altre tipologie di stampanti speciali (tra cui etichettatrici per CD e DVD) e di apparecchiature mediche durevoli.
L'azienda venne fondata con il nome di Dymo Industries, Inc. nel 1958 da Rudolph Hurwich per la produzione di etichettatrici portatili che stampassero su nastri a rilievo;[1] sia l'etichettatrice sia il nastro erano stati inventati da David Souza a Oakland, in California.[2]
L'azienda venne rilevata da Esselte nel 1978[3] e le stampanti alimentate a batteria divennero un prodotto di punta a partire dalla loro introduzione nel 1990.[1] Nel novembre 2005 l'azienda venne venduta a Newell Rubbermaid per 730 milioni di dollari.[1][4]
Nella tabella seguente è riportato un elenco delle dimensioni delle etichette più diffuse per la serie di stampanti LabelWriter (400 e 450):[5]
N. prodotto (5 cifre) | N. prodotto (7 cifre) | Uso generale | Larghezza (in pollici) | Altezza (in pollici) | Etichette per rotolo | Colore etichetta |
---|---|---|---|---|---|---|
30251 | Indirizzo | 31⁄2 | 11⁄8 | 130 | Bianco | |
30252 | Indirizzo | 31⁄2 (~8,9 cm) | 11⁄8 (~2,8 cm) | 350 | Bianco | |
30253 | Indirizzo | 31⁄2 | 11⁄8 | 700 | Bianco | |
30256 | Spedizione | 4 | 25⁄16 | Bianco | ||
30320 | Indirizzo | 31⁄2 | 11⁄8 | 130 | Bianco | |
30330 | Indirizzo di ritorno | 2 | 3⁄4 | 500 | Bianco | |
30332 | 1 | 1 | Bianco | |||
30333 | 1⁄2 | 1⁄2 | Bianco | |||
30334 | 21⁄4 | 11⁄4 | Bianco | |||
30335 | 1⁄2 | 1⁄2 | Bianco | |||
30857 | 1760756 | Distintivo nominativo | 4 | 21⁄4 | 250 | Bianco |
I modelli LabelWriter 550 e 5XL sono dotati di un lettore RFID che legge i relativi tag inseriti nei rotoli delle etichette originali Dymo per rilevare automaticamente il tipo di etichetta all'interno.[6] Tuttavia, questo sistema serve anche a contrastare l'uso di rotoli di etichette compatibili prodotte da terze parti, costituendo quindi una forma di gestione dei diritti digitali simile a quelle adottate dai produttori di stampanti a getto d'inchiostro e laser con l'inserimento di un chip nelle cartucce originali per impedire l'utilizzo di cartucce di terze parti.
L'azienda è stata inoltre criticata per aver utilizzato in più occasioni il modello di business "razor & blades", in cui il prodotto principale (ad esempio una stampante o un'etichettatrice) viene venduto a poco prezzo per aumentare le vendite del prodotto complementare consumabile (ad esempio le cartucce d'inchiostro o i nastri per la stampa in rilievo), costringendo i clienti ad acquistare rotoli di etichette Dymo originali. [7]