Danielle Aitchison | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Atletica leggera paralimpica ![]() | |||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||
Categoria | T36 | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
100 m T36 | 13"41 ![]() |
||||||||||||
200 m T36 | 27"47 ![]() |
||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 settembre 2024 | |||||||||||||
Danielle Aitchison (Morrinsville, 16 agosto 2001) è un'atleta paralimpica neozelandese affetta da paralisi cerebrale e appartenente alla classe T46. È specializzata nelle gare di velocità, in particolar modo 100 e 200 metri.
Nata con una paralisi cerebrale atassica (che causa atassia) e atetoide (che provoca atetosi) e una compromissione all'udito, dopo aver provato la danza, il netball e l'hockey, all'età di 16 anni inizia a praticare l'atletica leggera paralimpica, nel 2017. Nel 2019 veste per la prima volta la maglia della nazionale neozelandese ai campionati mondiali paralimpici di Dubai, dove conquista la medaglia d'argento e il record oceaniano nei 200 metri piani T36 e il quarto posto nei 100 metri piani T36.
Nel 2021 prende parte ai Giochi paralimpici di Tokyo, ottenendo la medaglia d'argento nei 200 metri piani T36 e quella di bronzo nei 100 metri piani T36. Due anni dopo è protagonista ai mondiali paralimpici di Parigi 2023 grazie alla medaglia d'oro nei 200 metri piani T36, dove migliora ulteriormente il suo record oceaniano, e a quella d'argento nei 100 metri piani T36.
Il 15 marzo 2024, durante i campionati neozelandesi paralimpici a Wellington, fa registrare il nuovo record mondiale dei 100 metri piani T36 con il tempo di 13"41[1], mentre ai campionati mondiali paralimpici di Kobe 2024 abbassa il record mondiale dei 200 metri piani T36 a 27"47, conquistando il secondo titolo di campionessa mondiale; durante la medesima manifestazione è anche medaglia d'argento nei 100 metri piani T36.
Il suo allenatore è Alan McDonald.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2019 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T36 | 4ª | 14"60 | |
200 m piani T36 | ![]() |
29"86 | ![]() | |||
2021 | Giochi paralimpici | ![]() |
100 m piani T36 | ![]() |
14"62 | |
200 m piani T36 | ![]() |
29"88 | ||||
2023 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T36 | ![]() |
13"84 | |
200 m piani T36 | ![]() |
28"50 | ![]() | |||
2024 | Mondiali paralimpici | ![]() |
100 m piani T36 | ![]() |
13"48 | |
200 m piani T36 | ![]() |
27"47 | ![]() | |||
Giochi paralimpici | ![]() |
100 m piani T36 | ![]() |
13"43 | ||
200 m piani T36 | ![]() |
27"64 |