Delray Beach Open 2020 - Singolare

Delray Beach Open 2020
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Reilly Opelka
FinalistaGiappone (bandiera) Yoshihito Nishioka
Punteggio7-5, 6(4)–7, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Delray Beach Open 2020.

Radu Albot era il detentore del titolo, ma è stato sconfitto al primo turno da Jack Sock.

In finale Reilly Opelka ha sconfitto Yoshihito Nishioka con il punteggio di 7-5, 6(4)–7, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Australia (bandiera) Nick Kyrgios (ritirato)
  2. Canada (bandiera) Milos Raonic (semifinale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Reilly Opelka (campione)
  1. Australia (bandiera) John Millman (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Ugo Humbert (semifinale)
  3. Francia (bandiera) Adrian Mannarino (primo turno)
  4. Moldavia (bandiera) Radu Albot (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Ryan Harrison (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brandon Nakashima (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Jack Sock (secondo turno)
Lo stesso argomento in dettaglio: Delray Beach Open 2020 - Qualificazioni singolare.
  1. Regno Unito (bandiera) Cameron Norrie (secondo turno)
  2. Lettonia (bandiera) Ernests Gulbis (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin (secondo turno)
  2. Ecuador (bandiera) Emilio Gómez (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Bernard Tomić (primo turno)
  2. Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov (primo turno)
  2. Colombia (bandiera) Daniel Elahi Galán (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
6 Francia (bandiera) Ugo Humbert 6 4 0
Giappone (bandiera) Yoshihito Nishioka 1 6 6 Giappone (bandiera) Yoshihito Nishioka 5 7 2
4 Stati Uniti (bandiera) Reilly Opelka 4 7 6 4 Stati Uniti (bandiera) Reilly Opelka 7 64 6
2 Canada (bandiera) Milos Raonic 6 63 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL Colombia (bandiera) DE Galán 2 4
Stati Uniti (bandiera) T Paul 6 6 Stati Uniti (bandiera) T Paul 5 64
Q Ecuador (bandiera) E Gómez 63 2 Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 7 7
Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 7 6 Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 1 2
Serbia (bandiera) M Kecmanović 6 0 6 Francia (bandiera) U Humbert 6 6
Australia (bandiera) J Thompson 2 0 r Serbia (bandiera) M Kecmanović 4 66
LL Stati Uniti (bandiera) S Kozlov 7 3 1 6 Francia (bandiera) U Humbert 6 7
6 Francia (bandiera) U Humbert 65 6 6 6 Francia (bandiera) U Humbert 6 4 0
3 Stati Uniti (bandiera) T Fritz 4 7 4 Giappone (bandiera) Y Nishioka 1 6 6
Q Regno Unito (bandiera) C Norrie 6 64 6 Q Regno Unito (bandiera) C Norrie 5 2
Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 64 1 WC Stati Uniti (bandiera) B Nakashima 7 6
WC Stati Uniti (bandiera) B Nakashima 7 6 WC Stati Uniti (bandiera) B Nakashima 6 65 4
Q Stati Uniti (bandiera) N Rubin 6 4 Giappone (bandiera) Y Nishioka 3 7 6
SE Taipei cinese (bandiera) J Jung 3 3 r Q Stati Uniti (bandiera) N Rubin 1 2
Giappone (bandiera) Y Nishioka 3 6 6 Giappone (bandiera) Y Nishioka 6 6
5 Australia (bandiera) J Millman 6 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Francia (bandiera) A Mannarino 6 3 2
Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 1 6 6 Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 6 3 7
WC Stati Uniti (bandiera) R Harrison 6 6 WC Stati Uniti (bandiera) R Harrison 4 6 6(0)
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 3 2 Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 3 4
PR Stati Uniti (bandiera) M McDonald 6 7 4 Stati Uniti (bandiera) R Opelka 6 6
Giappone (bandiera) Y Uchiyama 2 65 PR Stati Uniti (bandiera) M McDonald 3 4
Q Lettonia (bandiera) E Gulbis 7 4 64 4 Stati Uniti (bandiera) R Opelka 6 6
4 Stati Uniti (bandiera) R Opelka 65 6 7 4 Stati Uniti (bandiera) R Opelka 4 7 6
8 Moldavia (bandiera) R Albot 6 3 62 2 Canada (bandiera) M Raonic 6 66 3
WC Stati Uniti (bandiera) J Sock 3 6 7 WC Stati Uniti (bandiera) J Sock 4 7 1
Svizzera (bandiera) H Laaksonen 65 4 Stati Uniti (bandiera) S Johnson 6 5 6
Stati Uniti (bandiera) S Johnson 7 6 Stati Uniti (bandiera) S Johnson 68 3
PR Germania (bandiera) C-M Stebe 6 3 6 2 Canada (bandiera) M Raonic 7 6
LL Australia (bandiera) B Tomić 2 6 2 PR Germania (bandiera) C-M Stebe 5 3
LL Uzbekistan (bandiera) D Istomin 2 2 2 Canada (bandiera) M Raonic 7 6
2 Canada (bandiera) M Raonic 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis