Dylan Levitt | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Hibernian | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2024 | |||||||||||||||||||
Dylan James Christopher Levitt (Bodelwyddan, 17 novembre 2000) è un calciatore gallese, centrocampista dell'Hibernian e della nazionale gallese.
Centrocampista al quale vengono affidati i compiti di regia, spesso incaricato di portare la palla dalle retrovie per impostare l'azione, presenta una grande capacità nel dettare i ritmi del gioco e di mandare a rete i compagni risultando fondamentale per la manovra offensiva, la sua importanza in campo si può vedere anche dal fatto che riesce a dare il perfetto equilibrio tra centrocampo e attacco risultando efficace sia in fase offensiva, in fase di costruzione e in fase difensiva pecca nei contrasti dato un fisico asciutto e ancora non sviluppato completamente
Cresciuto nelle giovanili del Manchester Utd, il 25 aprile 2018 firma il suo primo contratto professionistico con il club.[1] Dopo avere rinnovato il proprio contratto con il club sino al 2022 in data 8 novembre 2019,[2] debutta in prima squadra 20 giorni dopo in Europa League nella sconfitta per 2-1 contro l'Astana.[3]
L'8 settembre 2020 viene ceduto in prestito al Charlton.[4][5]
Il'8 gennaio 2021 il prestito viene risolto[6][7] e il 15 febbraio seguente viene ceduto nuovamente a titolo temporaneo, questa volta ai croati all'Istria 1961.[8]
Il 20 agosto 2021 viene ceduto in prestito al Dundee Utd.[9][10] Ritornato a Manchester, l'8 luglio 2022 viene acquistato a titolo definitivo dalla squadra scozzese.[11][12]
Internazionale con le giovanili gallesi, fa il suo esordio con la nazionale maggiore il 3 settembre 2020 in Nations League contro la Finlandia.[13][14]
Levitt ha rappresentato il Galles a livello U-17, U-19 e U-21. Nel maggio 2019 è stato convocato per la prima volta nella squadra senior del Galles.[15] Ha fatto il suo debutto il 3 settembre 2020, in una vittoria in trasferta per 1-0 contro la Finlandia nella Lega delle Nazioni UEFA B.[16] Nel maggio 2021 è stato selezionato nella rosa di 26 giocatori del Galles per l'Europeo UEFA 2020.[17] Ha fatto il suo debutto nel torneo come sostituto tardivo nella sconfitta per 1-0 del Galles contro l'Italia a Roma.[18] Nel novembre 2022 è stato incluso nella rosa del Galles per la Coppa del Mondo FIFA 2022.[19]
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
ago.-dic. 2019 | ![]() |
- | - | - | - | - | - | - | - | - | FLT | 2 | 0 | 2 | 0 | |
2019-2020 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
2020-gen.2021 | ![]() |
FL1 | 3 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 5 | 0 | |
feb.-giu.2021 | ![]() |
1.HNL | 7 | 0 | CC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
2021-2022 | ![]() |
SP | 25 | 5 | CS+CdL | 3+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 6 | |
2022-2023 | SP | 27 | 5 | CS+CdL | 2+2 | 0 | UECL | 2[20] | 0 | - | - | - | 33 | 5 | ||
Totale Dundee United | 52 | 10 | 8 | 1 | 2 | 0 | - | - | 62 | 11 | ||||||
2023-2024 | ![]() |
SP | 28 | 2 | CS+CdL | 3+1 | 0 | UECL | 4[20] | 0 | - | - | - | 36 | 2 | |
Totale carriera | 90 | 12 | 16 | 1 | 7 | 0 | 2 | 0 | 115 | 13 |