Ha recitato in 14 film dal 1956 al 1973 ed è apparso in oltre 70 produzioni televisive dal 1950 al 1983. Fu accreditato anche con il nome Edward Kemmer.[2]
Ed Kemmer nacque a Reading, in Pennsylvania, il 29 ottobre 1921. Servì nella seconda guerra mondiale come pilota di aerei da caccia. Nel corso di un raid fu abbattuto e passò diversi mesi di prigionia nello Stalag Luft III in Polonia, dal quale tentò anche una fuga infruttuosa. Dopo la fine della guerra, frequentò la scuola di recitazione al College of Theater Arts e cominciò a recitare in teatro. Debuttò in televisione nel 1950 dopo aver superato un provino per la serie fantascientifica Space Patrol, per la quale interpretò il comandante Buzz Corry, il suo ruolo più noto, in 175 episodi dal 1950 al 1955.
Per la televisione vanta una lunga serie di partecipazioni a serie televisive. Interpretò tra gli altri, il capitano Fred Benteen in un doppio episodio della serie Cheyenne (1960), Roy Selby in diverse puntate della soap opera The Clear Horizon (1960-1962) e numerosi altri personaggi secondari o ruoli da guest star in episodi di serie televisive dagli anni cinquanta agli anni ottanta, anche con ruoli diversi in più di un episodio; collezionò, tra l'altro, altre presenze in 2 episodi di Sheriff of Cochise, 2 episodi di Navy Log, un episodio di Avventure in elicottero, 2 episodi di Sugarfoot, 2 episodi di The Ann Sothern Show, 2 episodi di Trackdown e 3 episodi di The Dick Powell Show. Prese parte anche a un episodio della serie classica di Ai confini della realtà, Incubo a 20.000 piedi, trasmesso in prima televisiva nel 1963.
[3]
La sua ultima apparizione sugli schermi televisivi avvenne nella miniserie Kennedy, andata in onda nel 1983, che lo vide nel ruolo dell'ammiraglio Burke. Per gli schermi cinematografici recitò invece per l'ultima volta nel 1973 quando interpretò un reporter nel film Azione esecutiva.[3]
Morì a New York il 9 novembre 2004 e fu cremato.[4]