Ernő Solymosi

Ernő Solymosi
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza186 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1972
Carriera
Squadre di club1
1958-1961Diósgyőr? (?)
1961-1971Újpesti Dózsa232 (64)
1971-1972Pécs28 (1)
Nazionale
1960-1968Bandiera dell'Ungheria Ungheria38 (7)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoRoma 1960
 Europei di calcio
BronzoSpagna 1964
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ernő Solymosi (Diósgyőr, 21 giugno 194019 febbraio 2011) è stato un calciatore ungherese, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocò per Diósgyőri VTK, Újpest FC e Pécsi Dózsa. Con la maglia della sua nazionale vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 1960 e segnò una rete ai Mondiali del 1962.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Újpest: 1969, 1970, 1970-1971
Újpest: 1969, 1970

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Roma 1960

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Ernő Solymosi, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernő Solymosi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ernő Solymosi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ernő Solymosi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ernő Solymosi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Ernő Solymosi, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ernő Solymosi, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Ernő Solymosi, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernő Solymosi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ernő Solymosi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su Zerozerofootball.com [collegamento interrotto], su zerozerofootball.com.