Fernando Diniz

Fernando Diniz
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 183
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra Fluminense
Termine carriera 1º dicembre 2008 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1990-1998Internacional? (?)
1993-1995Juventus-SP18 (3)
1996Guarani? (?)
1996Palmeiras18 (1)
1997-1998Corinthians26 (0)
1999Paraná52 (6)
2000-2003Fluminense72 (4)
2003Flamengo12 (1)
2004Juventude0 (0)
2004Cruzeiro8 (0)
2005Santos2 (0)
2006-2007Paulista19 (3)
2007Santo André17 (1)
2008Juventus-SP10 (0)
2008Gama10 (0)
Carriera da allenatore
2009-2010Votoraty
2011Paulista
2011Botafogo-SP
2012Atlético Sorocaba
2013-2014Audax
2014Guaratinguetá
2015Audax
2015Paraná
2016Audax
2016Oeste
2017Audax
2018Atlético Paranaense
2019Fluminense
2019-2021San Paolo
2021Santos
2021Vasco da Gama
2022-Fluminense
2023-2024Bandiera del Brasile BrasileInterim
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2024

Fernando Diniz Silva (Patos de Minas, 27 marzo 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista, tecnico del Fluminense.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver allenato nelle serie inferiori del calcio brasiliano, nel gennaio 2018 è chiamato alla guida dell'Athl. Paranaense, club militante in Série A, guidandolo per sei mesi prima di venire esonerato a giugno dello stesso anno.

Dopo una breve esperienza al Fluminense da dicembre 2018 ad agosto 2019, il 27 settembre dello stesso anno diventa il tecnico del San Paolo, restandovi fino a febbraio 2021. Seguono due esperienze, una al Santos e una al Vasco da Gama.

Il 30 aprile 2022 torna sulla panchina del Fluminense. Il 4 novembre 2023 vince la Coppa Libertadores, la prima a livello personale e di club, contro il Boca Juniors.

Il 4 luglio 2023 è nominato commissario tecnico ad interim della nazionale brasiliana.[1] Il 6 gennaio 2024 dopo appena sei partite e con i verdeoro al sesto posto nel girone per i Mondiali 2026 viene esonerato.[2] Chiude la sua esperienza totalizzando 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
gen.-ago. 2019 Bandiera del Brasile Fluminense A/RJ+A ?+15 ?+3 ?+3 ?+9 CB 2 0 1 1 CS 6 4 1 1 TR 7 5 0 2 30 12 5 13 40,00 Eson.
set.-dic. 2019 Bandiera del Brasile San Paolo A 17 8 4 5 CB - - - - - - - - - - - - - - 17 8 4 5 47,06 Sub.
2020-gen. 2021 A1/SP+A 13+33 6+16 3+10 4+7 CB 6 3 2 1 CL 6 2 1 3 - - - - - 58 27 16 15 46,55 Eson.
Totale San Paolo 63 30 17 16 6 3 2 1 6 2 1 3 - - - - 75 35 20 20 46,67
mag.-set. 2021 Bandiera del Brasile Santos A 15 4 6 5 CB 5 3 0 2 CL 7 3 1 3 - - - - - 27 10 7 10 37,04 Sub.; Eson.
set.-nov. 2021 Bandiera del Brasile Vasco da Gama B 12 4 3 5 CB - - - - - - - - - - - - - - 12 4 3 5 33,33 Sub.; Eson.
apr.-dic. 2022 Bandiera del Brasile Fluminense A 34 20 6 8 CB 7 4 2 1 CS 3 2 1 0 - - - - - 44 26 9 9 59,09 Sub.
2023 A/RJ+A 15+38 10+16 1+8 4+14 CB 4 2 1 1 CL 13 8 3 2 CmC 2 1 0 1 72 37 13 22 51,39
2024 A/RJ+A 11+4 6+1 3+1 2+2 CB 1 1 0 0 CL 2 0 2 0 RS 2 1 0 1 20 9 6 5 45,00
Totale Fluminense 117 56 22 39 14 7 4 3 24 14 7 3 11 7 0 4 166 84 33 49 50,60
Totale carriera 207 94 48 65 25 13 6 6 37 19 9 9 11 7 0 4 280 133 63 84 47,50

Nazionale brasiliana[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2024.

Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Brasile Bandiera del Brasile 5 luglio 2023 6 gennaio 2024 6 2 1 3 8 9 −1 33,33
Totale 6 2 1 3 8 9 −1 33,33

Nazionale brasiliana nel dettaglio[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Competizione Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2023 Bandiera del Brasile Brasile Qual. Mondiale 2026 Esonerato durante la fase 6 2 1 3 33,33 8 9 -1
Dal 2023 al 2024 Amichevoli 0 0 0 0 ! 0 0 0
Totale Brasile 6 2 1 3 33,33 8 9 -1

Panchine da commissario tecnico della nazionale brasiliana[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-9-2023 Belém Brasile Bandiera del Brasile 5 – 1 Bandiera della Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 2026 Rodrygo (x2)
Raphinha
Neymar (x2)
Cap: Casemiro
12-9-2023 Lima Perù Bandiera del Perù 0 – 1 Bandiera del Brasile Brasile Qual. Mondiali 2026 Marquinhos Cap: Casemiro
12-10-2023 Cuiabá Brasile Bandiera del Brasile 1 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2026 Gabriel Magalhães Cap: Casemiro
17-10-2023 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 2 – 0 Bandiera del Brasile Brasile Qual. Mondiali 2026 - Cap: Casemiro
16-11-2023 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 2 – 1 Bandiera del Brasile Brasile Qual. Mondiali 2026 Gabriel Martinelli Cap: Casemiro
21-11-2023 Rio de Janeiro Brasile Bandiera del Brasile 0 – 1 Bandiera dell'Argentina Argentina Qual. Mondiali 2026 - Cap: Marquinhos
Totale Presenze 6 Reti 8

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Palmeiras: 1996
Corinthians: 1997
Fluminense: 2002
Cruzeiro: 2004

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]

Votoraty: 2009
Paulista: 2010
Votoraty: 2009
Fluminense: 2023
Fluminense: 2023

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Fluminense: 2023
Fluminense: 2024

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2023

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ In attesa di Ancelotti, il Brasile si affida a Diniz. sarà lui il CT per i prossimi 12 mesi, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 4 luglio 2023.
  2. ^ Il Brasile esonera Diniz, il ct ad interim. Dorival Junior in pole per sostituirlo, su amp.sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.it, 6 gennaio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]