Furcifer bifidus | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Sauria |
Famiglia | Chamaeleonidae |
Sottofamiglia | Chamaeleoninae |
Genere | Furcifer |
Specie | F. bifidus |
Nomenclatura binomiale | |
Furcifer bifidus (Brongniart, 1800) | |
Areale | |
Furcifer bifidus (Brongniart, 1800) è un sauro della famiglia Chamaeleonidae, endemico del Madagascar.[2]
Vive principalmente nella zona orientale del Madagascar. La specie è stata descritta per la prima volta dallo zoologo francese Alexandre Brongniart nel 1800[3][4].